• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Voglia di neve? In Groenlandia ne sono caduti 14 miliardi di tonnellate!

di Giovanni De Luca
07 Dic 2019 - 10:31
in Senza categoria
A A
voglia-di-neve?-in-groenlandia-ne-sono-caduti-14-miliardi-di-tonnellate!
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: le depressioni nord atlantiche negli ultimi giorni hanno portato delle grosse quantità di umidità che, impattando contro la calotta polare che ricopre la Groenlandia, hanno scaricato una grande quantità di neve.

La stima, effettuata dal Servizio Meteorologico Danese, è che tra il 1 ed il 2 Dicembre sono caduti 14 gigatonnellate (14 miliardi di tonnellate) di neve sull’intera Groenlandia, superando i record giornalieri di accumulo degli ultimi anni.

groenlandia 14 miliardi di tonnellate di neve 62814 1 1 - Voglia di neve? In Groenlandia ne sono caduti 14 miliardi di tonnellate!

In questo modo si sta recuperando il deficit di bilancio di massa che si era verificato nel corso dell’anno 2019.

Attualmente l’accumulo è infatti lievemente superiore alla norma per il periodo dal 1 Settembre fino ad oggi (data di inizio della stagione degli accumuli nevosi), grazie soprattutto alle nevicate che hanno colpito intensamente il settore nord orientale groenlandese e quello sud occidentale.

[I2]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa,-in-questo-momento-inverno-assente

Europa, in questo momento INVERNO assente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-capriccioso,-ferita-ciclonica-difficile-da-guarire:-in-balia-dell’instabilita-fino-al-week-end

Meteo capriccioso, ferita ciclonica difficile da guarire: in balia dell’instabilità fino al week-end

25 Aprile 2011
bomba-d’acqua-in-veneto,-caduti-oltre-200-mm-in-poche-ore:-immagini-shock

Bomba d’acqua in Veneto, caduti oltre 200 mm in poche ore: immagini shock

29 Aprile 2014
tutto-il-piemonte-e-sotto-una-tormenta-di-neve:-sui-rilievi-sono-attese-forti-bufere-per-altre-36/48-ore.-nevica-in-valle-d’aosta

Tutto il Piemonte è sotto una tormenta di neve: sui rilievi sono attese forti bufere per altre 36/48 ore. Nevica in Valle d’Aosta

28 Gennaio 2006
centro-meteo-europeo:-la-fine-dell’estate,-ultimissime

Centro Meteo Europeo: la FINE dell’ESTATE, ultimissime

6 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.