• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vivace ondata di maltempo alle porte. Piogge di forte intensità prima al Nord, poi al Centro Sud

di Ivan Gaddari
30 Ott 2010 - 11:44
in Senza categoria
A A
vivace-ondata-di-maltempo-alle-porte.-piogge-di-forte-intensita-prima-al-nord,-poi-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani pesante maltempo nelle regioni Settentrionali, con rischio di locali nubifragi. Piogge anche in Toscana e verso fine giornata tende a peggiorare sulla Sardegna nord occidentale.^^^^^Martedì il maltempo si dirigerà al Centro Sud e potrebbero risultare intenso. Ancora instabile al Nord ed in Sardegna.
L’Atlantico, imbronciato, ha tutta l’intenzione di riprendersi la scena e sta per sfoderare l’artiglieria pesante. Onestamente, considerati gli ultimi aggiornamenti, non c’è di che gioire. Tutt’altro. Veniamo da due mesi durante i quali innumerevoli sortite perturbate hanno prodotto effetti spesso devastanti: nubifragi, frane, smottamenti. Danni al territorio, purtroppo anche delle vittime. Poi siamo alle porte del ponte di Ogni Santi, 3 giorni durante i quali milioni di Italia lasceranno le città e si recheranno nelle varie località di villeggiatura. Avremmo preferito giornate di bel tempo, soleggiate, miti. Invece no. Il clima sarà mite, questo senz’altro, però scordiamoci i cieli sereni, anzi, muniamoci d’ombrello perché pioverà e pioverà davvero tanto.

Ovviamente non è nostro compito emettere avvisi d’allerta meteo, però c’è il rischio che su molte zone cadano abbondanti quantitativi di pioggia. Insomma, torna il rischio nubifragi. Al Nord, poi al Centro, poi al Sud. E c’è qualche variazione rispetto alle proiezioni iniziali. A dire il vero era paventabile, perché la traiettoria della Bassa Pressione andava definita nei dettagli. Poi non è detto che tra domani e dopo possa esserci qualche piccola variazione, ma possiamo darvi per certo che sull’Italia Settentrionale le condizioni risulteranno pessime.

Addentriamoci nell’evoluzione. Le prime piogge si avranno fin dalla serata di oggi e cominceranno a divenire consistenti nel ponente ligure e sul Verbano. Nel corso della notte il maltempo si estenderà alla Lombardia, poi toccherà alle regioni del Triveneto.

Si profila una domenica molto brutta. I fenomeni cadranno in maniera diffusa e potranno risultare di forte intensità al Nordovest e sulle Venezie. Lo si è detto pocanzi, il rischio di locali nubifragi è concreto. Sulle Alpi cadrà abbondante la neve, ma stavolta la quota risulterà decisamente superiore: si andrà dai 1600 m dei settori di ponente, ai 1800 di quelli orientali. Le precipitazioni raggiungeranno anche la Toscana – specialmente la fascia settentrionale – e durante la sera pare profilarsi un peggioramento di tipo temporalesco sulla Sardegna nord occidentale.

ondata di maltempo nel ponte di ogni santi le piogge saranno forti rischio di locali nubifragi 19017 1 2 - Vivace ondata di maltempo alle porte. Piogge di forte intensità prima al Nord, poi al Centro Sud
E siamo a lunedì. Maltempo destinato a proseguire nelle regioni Settentrionali con piogge localmente di forte intensità, non solo. Le condizioni meteo diverranno perturbate sulle Centrali tirreniche e potranno verificarsi forti rovesci, destinati a coinvolgere anche le Marche, l’Abruzzo e la Campania settentrionale. Sulla Sardegna avremo una giornata instabile e lo Scirocco spingerà qualche pioggia anche sulla Sicilia orientale e nel versante ionico della Calabria. Piogge che annunceranno un graduale peggioramento, causato dallo spostamento del nucleo perturbato in direzione dei mari meridionali.

Martedì, infatti, le precipitazioni coinvolgeranno maggiormente le regioni Meridionali ed anche in questo caso sembra possano risultare di forte intensità. Nel mentre si assisterà ad un parziale miglioramento sull’Italia Settentrionale e nelle Centrali tirreniche, tuttavia insisterà una nuvolosità irregolare associata a delle precipitazioni sparse. Precipitazioni che coinvolgeranno anche le Isole, specialmente la Sardegna.

Miglioramento che si apprezzerà maggiormente nella giornata successiva, quando cominceranno ad intravedersi locali schiarite. La nuvolosità resterà ancorata al Sud, ove insisteranno locali precipitazioni. Precipitazioni qua e là anche nelle Isole, ma anche in queste aree si manifesterà una graduale attenuazione e culminerà con un ulteriore miglioramento giovedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
flusso-atlantico-in-grande-spolvero,-ma-l’aria-artica-dov’e-finita?-confinata-in-un-angolino

Flusso atlantico in grande spolvero, ma l'aria artica dov'è finita? Confinata in un angolino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolo-usa:-due-mesovortices,-piccoli-cicloni-tropicali,-sui-grandi-laghi

Spettacolo USA: due MESOVORTICES, piccoli cicloni tropicali, sui Grandi Laghi

17 Dicembre 2013
il-grande-caldo-del-subcontinente-indiano

Il grande caldo del subcontinente indiano

21 Aprile 2005
satellite-geostazionario-msg1-meteosat-8

Satellite geostazionario MSG1-METEOSAT 8

27 Settembre 2004
anticiclone-non-convince:-nuovo-peggioramento-meteo-nel-weekend

Anticiclone non convince: nuovo peggioramento meteo nel weekend

15 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.