• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vita su Marte possibile, la clamorosa ultima scoperta del robot Curiosity

di Mauro Meloni
08 Giu 2018 - 12:12
in Senza categoria
A A
vita-su-marte-possibile,-la-clamorosa-ultima-scoperta-del-robot-curiosity
Share on FacebookShare on Twitter

vita su marte clamorosa scoperta robot curiosity 51266 1 1 - Vita su Marte possibile, la clamorosa ultima scoperta del robot Curiosity

Il rover Curiosity, in attività dal 2012, ci sorprende ancora una volta facendo una scoperta fondamentale, che inevitabilmente produce tanto interesse ed anche comprensibile entusiasmo da parte dei ricercatori che da decenni setacciano Marte alla ricerca della vita.

Tracce di materia organica sono state rinvenute sul fondo del cratere di Gale, in campioni di terra e rocce lacustri accuratamente analizzati attraverso con lo strumento Sample Analysis che si trova a bordo del rover.

La quantità prelevata di molecole organiche è composta da metano e carbonio, che è un elemento essenziale per lo sviluppo degli esseri viventi. Certo, non si può ancora dire se queste molecole derivano dalla vita o da un diverso processo geologico.

La scoperta, divulgata attraverso la rivista Science, dimostra che i materiali organici possono conservarsi per miliardi anche in un ambiente così ostico come quello marziano. Nei nuovi sedimenti è stata riscontrata una concentrazione di tracce organiche cento volte superiore alle rilevazioni precedenti.

Le analisi per il momento non possono spingersi oltre, né essere considerate una prova dell’esistenza passata di forme di vita, ma rappresentano un altro fondamentale passo avanti nella conoscenza del Pianeta Rosso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-sciame-sismico-crea-allarme-sul-vesuvio,-ben-16-scosse-ravvicinate

Nuovo sciame sismico crea allarme sul Vesuvio, ben 16 scosse ravvicinate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-chiusa-sull’italia,-l’instabilita-non-molla-la-presa

Depressione chiusa sull’Italia, l’instabilità non molla la presa

20 Aprile 2009
un’ondata-di-freddo-ad-850-hpa,-limitata-ai-bassi-strati

Un’ondata di freddo ad 850 hPa, limitata ai bassi strati

4 Gennaio 2004
groviglio-temporalesco-insidioso-mette-sotto-torchio-il-sud,-piogge-anche-pesanti

Groviglio temporalesco insidioso mette sotto torchio il Sud, piogge anche pesanti

26 Settembre 2011
meteo-weekend:-siamo-sotto-fenomeni-estremi-per-area-ciclonica-mediterranea

Meteo weekend: siamo sotto FENOMENI ESTREMI per area ciclonica mediterranea

27 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.