• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violento nubifragio si abbatte su Napoli: città in tilt, acqua a secchiate

di Mauro Meloni
17 Apr 2012 - 13:09
in Senza categoria
A A
violento-nubifragio-si-abbatte-su-napoli:-citta-in-tilt,-acqua-a-secchiate
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta di Napoli in uno dei momenti contrassegnati dalla pioggia più violenta, che limitava fortemente la visibilità. Fonte webcam www.campanialive.it^^^^^Il temporale visto da una recente immagine satellitare (fonte MeteoAM), con l'indicazione dell'attività elettrica.

forte temporale napoli citta nel caos tanta pioggia 23039 1 2 - Violento nubifragio si abbatte su Napoli: città in tilt, acqua a secchiate
MALTEMPO IN CAMPANIA – Una violenta pioggia sta cadendo da alcune ore su Napoli e provincia: sono gli effetti di una profonda circolazione depressionaria con perno posizionato sull’Adriatico Meridionale. Ad innescare questa fase così perturbata a carattere locale è l’azione di un insidioso temporale autorigenerante (inserito all’interno di un’area di convergenza pressoché stazionaria) che, alimentandosi sul mare a ridosso delle isole di Ischia e Procidia, ha investito gran parte del golfo di Napoli, dal capoluogo stesso fino a Castellamare di Stabia, con pioggia tratti torrenziale e accompagnata da qualche chicco di grandine.

CAOS A NAPOLI – Centinaia di chiamate di intervento sono giunte al centralino del comando provinciale dei vigili del fuoco di Napoli. A causare i disagi è la violenta pioggia che si sta abbattendo sulla città e in alcune aree della provincia. Molte le strade allagate e quasi impraticabili in periferia, con l’acqua che rende difficile la circolazione delle auto e diversi tombini saltati anche nel cuore della città. In centro traffico in tilt anche nell’area interessata dalla ztl straordinaria per l’America’s Cup, che resterà in vigore fino al 25 aprile. La stazione di piazza Garibaldi è allagata, i treni locali si fermano quindi a Gianturco e costringono i pendolari a raggiungere il centro di Napoli a piedi o con i pochi mezzi pubblici in circolazione. Due voragini si sono aperte in città. Nella prima, a Cupa Arcamone, nei pressi dell’aeroporto, è finito dentro un pullmino ma non si hanno notizie di feriti.

DATI PLUVIOMETRICI – La città capoluogo risulta quella maggiormente colpita dal furioso temporale, con continui scrosci di pioggia a tratti molto intensi. Lo confermano le rilevazioni delle stazioni meteo dislocate in città della rete di Campanialive.it: in poco più di due ore sono finora caduti 56.9 mm nella zona di Napoli Castel Sant’Elmo, 55.2 mm a Napoli Salesiani e 51.1 mm a Piazza Immacolata. Si tratta di dati da considerarsi provvisori, in quanto il temporale è ancora attivo e potrebbe scaricare ulteriori ingenti quantitativi di pioggia. A conferma di come il diluvio si è accanito sul capoluogo, al di fuori della città la località più piovosa è finora risultata Torre Annunziata con poco più di 30 millimetri di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“madeleine”-entra-in-scena-sull’europa,-si-prepara-il-nuovo-peggioramento

"Madeleine" entra in scena sull'Europa, si prepara il nuovo peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nuova-settimana-portera-freddo-da-est,-anche-se-le-precipitazioni-saranno-scarse

La nuova settimana porterà freddo da Est, anche se le precipitazioni saranno scarse

6 Gennaio 2006
gli-inverni-rigidi-del-xvii-secolo

Gli inverni rigidi del XVII Secolo

11 Febbraio 2008
previsioni-meteo:-non-l’anticiclone-delle-azzorre,-ma-caldo-africano-in-arrivo-per-piu-di-una-settimana!
News Meteo

Previsioni meteo: non l’anticiclone delle Azzorre, ma caldo africano in arrivo per più di una settimana!

3 Ottobre 2024
impulso-freddo-ed-instabile-sul-cuore-dell’europa,-neve-sotto-i-1000-metri-sulle-alpi

Impulso freddo ed instabile sul cuore dell’Europa, neve sotto i 1000 metri sulle Alpi

1 Aprile 2010
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.