• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenta sfuriata temporalesca dopo il caldo? Contrasti esplosivi

di Mauro Meloni
08 Mag 2012 - 20:56
in Senza categoria
A A
violenta-sfuriata-temporalesca-dopo-il-caldo?-contrasti-esplosivi
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione del modello MTG-LAM che evidenzia il CAPE atteso nelle ore centrali di sabato, ovvero un'indicatore dell'instabilità che evidenzia l'energia in atmosfera a disposizione per la convezione. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate per sabato dal modello MTG-LAM, si evidenzia il rischio di fenomeni temporaleschi particolarmente intensi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ILLUSIONE DI UN’ESTATE ANCORA LONTANA – Continui e repentini cambiamenti meteorologici stanno caratterizzando il meteo delle ultime settimane: ad aprile è iniziato un nuovo trend segnato dal frequente ingresso di perturbazioni fino alle nostre latitudini, cosa che non accadeva in precedenza a causa di un ostinatissimo blocco anticiclonico che non lasciava minimamente spazi ai fronti perturbati. Eppure la stagione estiva adesso si può considerare ormai ad un passo: quando partirà? Nei prossimi giorni l’abbraccio dell’africano porterà effettivamente un clima estivo con la colonnina di mercurio che segnerà punte di oltre 30 gradi soprattutto sul Centro-Nord, ma sarà solo una breve fiammata, più o meno in parte equiparabile a ciò che si era già visto alla fine d’aprile.

WEEK-END DA FUOCHI D’ARTIFICIO – Il dominio dell’anticiclone africano verrà trafitto dall’affondo dell’ennesima saccatura, che stavolta porterà in dote una notevole dose d’aria fredda per il periodo. Si realizzeranno probabilmente contrasti esagerati fra la bolla calda pre-esistente e l’aria in arrivo dal Nord Europa: non appena l’incursione fredda inizierà a travasare dalle Alpi si potrebbe assistere all’innesco di veementi temporali in Val Padana, con rischio persino di linee di groppo, fenomeni meteo vorticosi e grandine di dimensioni significative. Il tutto si concretizzerà nel corso di sabato, proprio nel pomeriggio-sera all’apice del riscaldamento diurno che fornirà ancor più energia di quella già presente: ogni discorso riguardo il dettaglio, la localizzazione e l’entità dei fenomeni al momento è prematuro, ma per il momento ci basta tener ben presente il fatto che il peggioramento potrebbe risultare foriero di fenomeni molto intensi.

intensi temporali dopo il caldo contrasti esplosivi 23170 1 2 - Violenta sfuriata temporalesca dopo il caldo? Contrasti esplosivi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-in-rinforzo,-bel-tempo-e-temperature-in-rialzo

Alta Pressione in rinforzo, bel tempo e temperature in rialzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-caldo-anomalo-alle-piogge-eccezionali:-l’evoluzione-prossimi-7-giorni

Dal caldo anomalo alle piogge eccezionali: l’evoluzione prossimi 7 giorni

12 Novembre 2013
video-meteo:-avete-visto-che-oggi-e-inverno.-ecco-l’evoluzione

Video meteo: avete visto che oggi è Inverno. Ecco l’evoluzione

24 Febbraio 2019
temperature-in-picchiata-al-passaggio-frontale:-neve-fin-sotto-i-1000-metri-in-appennino

Temperature in picchiata al passaggio frontale: neve fin sotto i 1000 metri in Appennino

13 Aprile 2011
inizia-il-trambusto-del-peggioramento-temporalesco,-mentre-il-gran-caldo-tiene-duro-al-sud

Inizia il trambusto del peggioramento temporalesco, mentre il gran caldo tiene duro al Sud

3 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.