• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vince, ma non solo, porta finalmente le piogge in Portogallo e Spagna

di Massimo Aceti
12 Ott 2005 - 18:28
in Senza categoria
A A
vince,-ma-non-solo,-porta-finalmente-le-piogge-in-portogallo-e-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa di analisi GFS riferita alla notte tra il 10 e l'11 ottobre si nota la depressione tropicale Vince appena a sud-ovest del Portogallo.
La prima depressione tropicale che abbia toccato la terra di Spagna è transitata “quasi” senza colpo ferire. Notizie di danni a causa del forte vento associato alla tempesta sono giunte da Huelva, cittadina dell’Andalusia sud-occidentale assai vicino al punto in cui Vince ha fatto “landfall”, dove sono state segnalate cadute di alberi.

Il bilancio delle precipitazioni causate da Vince non è dissimile a quello di un comune per quanto vasto sistema temporalesco: 42.5 mm di pioggia sono caduti su Siviglia in 6 ore, 37.4 su Cadice, 22.7 su Malaga, a cui si sommano i 18.2 mm del giorno prima.
La depressione tropicale è stata successivamente inglobata dal fronte atlantico che ha interessato il resto della Spagna ed anche il Portogallo, nazione quest’ultima, che dopo una lunga fase di siccità, negli ultimi tre giorni ha visto finalmente cadere un po’ di pioggia.

L’analisi dei dati suggerisce che le piogge siano state diffuse seppur non abbondanti su gran parte della nazione lusitana. Tra il 9 e l’11 di ottobre a Lisbona sono caduti 36 mm di pioggia, 51 a Viana do Castelo, 47 a Castelo Branco, 24 a Oporto e Montijo.

Le precipitazioni sono state ben più abbondanti nell’arcipelago di Madeira, luogo nei pressi del quale si è formato l’uragano Vince. A Funchal in cinque giorni sono caduti 128 mm di pioggia di cui 85 in 48 ore.

Piogge attese e finalmente arrivate, non per merito di Vince, anche nella zona nord occidentale della Spagna, zona che abituata ad un clima fresco ed umido anche in estate, come il Portogallo aveva invece vissuto una stagione calda molto secca. Tra il 9 e l’11 di ottobre sono caduti 97 mm a Vigo e 32 alla Coruna.

L’area iberica sta sperimentando forse più di ogni altra in Europa gli effetti dei cambiamenti climatici. Si discute molto sull’origine di questi cambiamenti, se siano direttamente collegabili all’effetto serra antropico o meno; sicuri sono i loro effetti fatti di estati molto calde ed asciutte sull’Europa sud-occidentale con solo brevi episodi di violento e dannoso maltempo, a causa del persistere in loco di un’area di alta pressione che raramente viene scalfita dai fronti freddi atlantici. A questo quadro ora si è aggiunto un elemento di ulteriore novità: la formazione di una depressione tropicale, poi diventata uragano, in un’area in cui si pensava non fosse possibile.

Il tempo ci dirà se questo è solo un bizzarro ciclo climatico, o se da quel punto dell’Europa stanno nascendo cambiamenti climatici epocali per tutto il continente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-caldo-martedi-in-norvegia,-con-massime-fino-a-26°c

Un caldo martedì in Norvegia, con massime fino a 26°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-puo-anche-cadere-di-color-rosa-o-sangue:-scopriamo-quando-accade

La neve può anche cadere di color rosa o sangue: scopriamo quando accade

22 Marzo 2016
airbus-sferzato-da-tempesta-erik,-fallisce-atterraggio:-video-meteo

Airbus sferzato da tempesta Erik, fallisce atterraggio: video meteo

9 Febbraio 2019
travolgente-anticiclone,-tutta-l’europa-schiacciata-dal-peso-del-fiammante-ritorno-d’estate

Travolgente anticiclone, tutta l’Europa schiacciata dal peso del fiammante ritorno d’estate

3 Ottobre 2011
la-tregua-meteorologica-e-destinata-a-fallire-molto-rapidamente
News Meteo

La tregua meteorologica è destinata a fallire molto rapidamente

5 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.