• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vigorosa ondata di maltempo. Piogge, nevicate, vento e temporali

di Ivan Gaddari
19 Apr 2012 - 08:29
in Senza categoria
A A
vigorosa-ondata-di-maltempo.-piogge,-nevicate,-vento-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Una forte perturbazione sta raggiungendo l'Italia e nelle prossime ore avremo condizioni di diffuso maltempo. Frequenti i temporali, a cominciare dalla Sardegna. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Quello di ieri è stato solamente un assaggio. La parte più avanzata della perturbazione Atlantica – che rammentiamo essere associata alla Bassa Pressione posizionata sul Regno Unito e denominata “Marleine” – ha provocato piogge e temporali su molte regioni. Le prime a subirne gli effetti sono state le Settentrionali, a seguire la Sardegna e parte del versante Tirrenico. Le piogge sono spesso cadute fitte e persistenti, senza scordarsi dei forti temporali che si sono sviluppati in molte zone.

Se osserviamo l’immagine MeteoSat intuiamo come il tempo stia peggiorando. Raffrontandola con quel che accadeva 24 ore fa, è facile intuire una maggiore nuvolosità. Non soltanto sull’Italia, bensì sull’Europa intera. Oltre al Vortice Britannico è presente un’altra zona depressionaria, posizionata sulla parte orientale del Continente e responsabile di un tempo decisamente brutto.

Focalizzando l’attenzione sull’Italia, non possiamo far altro che confermare le precedenti asserzioni: quella di oggi sarà la giornata più brutta dell’intera settimana. Le piogge bagneranno tutte le regioni, ma la maggiore intensità si registrerà in Sardegna, lungo la fascia Tirrenica e al Nord. Frequenti i temporali, che peraltro notiamo già a ridosso dell’Isola.

La causa che spingerà i fenomeni ad interessare principalmente i settori tirrenici è riconducibile alla ventilazione. Arrivando da ovest, la perturbazione è associata a venti occidentali e sappiamo che quando arrivano da quei quadranti convogliano piogge e temporali anzitutto nelle regioni suddette. La dorsale appenninica esercita, al contrario, un ruolo protettivo e i versanti Adriatici restano sottovento. Tuttavia, giusto dirlo, pioverà a sprazzi anche su Abruzzo, Molise, nelle Marche e sulla Puglia.

Il Nord Italia dovrà fare i conti col maltempo soprattutto tra il pomeriggio e la sera. Sarà in quelle ore che pioverà molto e non mancheranno forti episodi temporaleschi. La neve cadrà abbondante sulle Alpi: dai 1000 metri nella parte occidentale, ai 1300/1400 in quella orientale. Verranno imbiancate anche le montagne appenniniche oltre i 1400/1600 metri di altitudine. Diamo cenno, infine, alle temperature visto che sono attese in diminuzione un po’ ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-perturbazioni-da-ovest,-piogge-insistenti-al-centro-nord

Altre perturbazioni da ovest, piogge insistenti al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-via-l’esplosione-primaverile,-miccia-innescata-dall’anticiclone-africano

Al via l’esplosione primaverile, miccia innescata dall’Anticiclone africano

30 Marzo 2011
saccatura-artica-spinge-un’altra-fredda-depressione-dalla-spagna-all’italia

Saccatura artica spinge un’altra fredda depressione dalla Spagna all’Italia

10 Dicembre 2008
nord-africa-tra-il-gelo-dell’algeria-e-il-gran-caldo-dell’egitto

Nord Africa tra il gelo dell’Algeria e il gran caldo dell’Egitto

8 Marzo 2008
enormi-bufere-di-neve-paralizzano-il-nordest-della-cina

Enormi BUFERE DI NEVE paralizzano il Nordest della Cina

28 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.