• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vigilia natalizia tra nebbie, freddo e clima primaverile

di Ivan Gaddari
24 Dic 2012 - 08:12
in Senza categoria
A A
vigilia-natalizia-tra-nebbie,-freddo-e-clima-primaverile
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle aree pianeggianti e vallive del centro nord - localmente anche lungo le coste - l'inversione termica ha determinato l'insorgenza di fitti banchi di nebbia e locali gelate. Ecco Frosinone alle prese con la nebbia, la temperatura pochi minuti fa era inferiore allo zero di qualche decimo. Fonte webcam www.frosinonemeteo.it
Per alcune regioni sarà una Vigilia Natalizia grigia, umida e un po’ fredda. Per altre sarà assolata, mite o addirittura un po’ calda. Sull’Italia sta affluendo l’aria calda africana, contenuta all’interno di quel promontorio anticiclonico che sta traslando verso est. Domenica abbiamo avuto la riprova dell’estrema mitezza del clima, basti pensare che in alcune città sono stati superati facilmente i 15°C ma i picchi più alti hanno raggiunto i 20°C.

L’aumento si sta ripercuotendo soprattutto in quota, quindi su rilievi e alture. Lo zero termico, a fronte di una temperatura di oltre 10°C ai 1500 metri, è schizzato alle stelle: più su dei 3000 metri. Vuol dire che fa più freddo in Val Padana che sulle Alpi, vuol dire che la grande quantità di neve caduta alle quote medio-basse rischia di scomparire in un batter d’occhio. Vuol dire che il rischio valanghe sarà altissimo.

Nel corso della giornata affluiranno delle velature da ovest, il ché potrebbe limare qualche grado alle temperature massime. In Val Padana stazioneranno le nebbie e le nubi basse, conseguentemente ci aspettiamo valori termici prossimi allo zero o comunque non superiori ai 5°C. Un freddo umido, che bene non fa, in un quadro di grigiore persistente. Peraltro ci aspettiamo un aumento della nuvolosità nella seconda metà della giornata, quando assisteremo a piovaschi diffusi in Liguria, sull’alta Toscana e in successiva propagazione alle pianure lombarde e sul basso Piemonte.

Nelle altre regioni continuerà a splendere il sole e farà addirittura caldo. I termometri potrebbero superare i 20°C in alcune città insulari e del sud, soprattutto lungo il versante ionico e sull’Adriatico. In conclusione segnaliamo un graduale rinforzo dello Scirocco attorno alla Sardegna, sul medio-alto Tirreno sino al Mar Ligure e lungo l’Adriatico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia,-ojmjakon-58°c-gradi.-ricerca-del-gelo-estremo

Siberia, Ojmjakon -58°C gradi. Ricerca del gelo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-22-maggio,-dal-freddo-alle-burrasche,-monitoraggio-caldo-d’africa

Meteo al 22 MAGGIO, dal FREDDO alle BURRASCHE, monitoraggio CALDO d’Africa

11 Maggio 2019
meteo-5-11-aprile:-alti-e-bassi-di-primavera,-tra-mite-e-possibilita-di-piogge

METEO 5-11 Aprile: alti e bassi di PRIMAVERA, tra MITE e possibilità di PIOGGE

28 Marzo 2018
sole-vicino-ad-un-minimo-eccezionale,-a-rivelarlo-e-anche-la-sua-“musica”

Sole vicino ad un minimo eccezionale, a rivelarlo è anche la sua “musica”

30 Luglio 2017
italia-alle-prese-col-maltempo,-ma-il-gelo-dall’europa-non-sfonda:-neve-sul-nord-ovest,-caldo-al-sud

Italia alle prese col maltempo, ma il gelo dall’Europa non sfonda: neve sul Nord-Ovest, caldo al Sud

28 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.