• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Video Meteorite precipitato in Siberia: fa impressione. Ritrovati i pezzi

di Mauro Meloni
06 Apr 2019 - 21:36
in Senza categoria
A A
video-meteorite-precipitato-in-siberia:-fa-impressione.-ritrovati-i-pezzi
Share on FacebookShare on Twitter

video meteorite precipitato in siberia fa impressione ritrovati i pezzi 57591 1 1 - Video Meteorite precipitato in Siberia: fa impressione. Ritrovati i pezzi

Un bolide spaziale ha solcato il cielo della Siberia lo scorso 15 marzo ed è giunta notizia che importanti frammenti del meteorite sono arrivati al suolo, penetrando nel terreno sull’area del Krasnoyarsk, in prossimità del villaggio di Uchami.

I pezzi di meteorite hanno causato dei crateri nel luogo colpito. Gli scienziati hanno raggiunto la zona, peraltro molto impervia, tramite elicottieri e motoslitte, raccogliendo alcuni campioni del meteorite, ma non tutti.

Sarà infatti necessario tornare più avanti per recuperare altri frammenti, non appena si avrà la fusione della neve che attualmente ricopre ampie parti del terreno ghiacciato. Questa palla infuocata fa seguito ad un altro grosso asteroide precipitato tra Russia e Alaska, lo scorso 18 dicembre.

Questo maxi asteroide, precipitato nello stretto di Bering senza che vi siano prove che siano giunti frammenti al suolo, è esploso nell’atmosfera prima di toccare terra, con la potenza di 173 chilotoni di Tnt, pari a dieci atomiche di Hiroshima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-temporali-domenica,-piu-sole-ad-inizio-settimana

Meteo CAGLIARI: TEMPORALI domenica, più sole ad inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-russia-brucia-da-mosca-alla-siberia,-35°c-anche-in-finlandia

La Russia brucia da Mosca alla Siberia, 35°C anche in Finlandia

29 Luglio 2010
tra-onde-oceaniche-e-onde-tropicali,-l’estate-“normale”-prosegue

Tra onde oceaniche e onde tropicali, l’estate “normale” prosegue

20 Giugno 2005
arrivano-le-nubi,-il-cielo-diventa-grigio-nei-cieli-d’occidente,-in-giornata-si-annuvolera-anche-in-adriatico-e-tutto-il-nord

Arrivano le nubi, il cielo diventa grigio nei cieli d’occidente, in giornata si annuvolerà anche in Adriatico e tutto il Nord

18 Marzo 2006
meteo-notte-di-san-silvestro

Meteo notte di San Silvestro

31 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.