• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Via temporali e acquazzoni, tornano sole e caldo

di Ivan Gaddari
07 Apr 2014 - 08:17
in Senza categoria
A A
via-temporali-e-acquazzoni,-tornano-sole-e-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche nube residue qua e là copre il cielo di Napoli e del Vesuvio, ma la situazione è in netto miglioramento per l'arrivo dell'Alta Africana. Fonte webcam INAF.
Nel corso della prima settimana d’aprile abbiamo assistito a varie situazioni meteorologiche. Anzitutto l’Alta Pressione, che fece esordire il mese all’insegna del sole e clima mite. Dopodiché vi fu il ben noto assalto perturbato atlantico, che portò maltempo localmente intenso e un generale calo delle temperature. I contrasti termici tipici del periodo accrescono l’energia in gioco e i fenomeni che vengono a svilupparsi assumono carattere di forte rovescio o temporale.

Le prime, violente grandinate primaverili hanno investito varie città d’Italia e hanno creato non soltanto disagi, anche qualche danno. Sia per il notevole accumulo al suolo, sia per la dimensione dei chicchi. Dopo il Lazio, ieri è stata la volta della Puglia. Fortunatamente la situazione è in netto miglioramento, perché come detto si sta consolidando una struttura anticiclonica proveniente dal nord Africa.

Quando parliamo di una struttura di tal genere, oltre all’ovvietà del bel tempo, c’è da mettere in conto un forte rialzo termico. E difatti le temperature cresceranno sensibilmente fin da oggi e localmente potrebbero superare i 25°C nei valori massimi. Farà più caldo al Nord e sulle Centrali tirreniche, mentre sulle Adriatiche centro meridionali e al Sud il clima sarà mite ma i venti settentrionali che insisteranno limeranno qualche grado dalla colonnina di mercurio.

E sempre in riferimento al Sud dobbiamo citare i possibili, residui scrosci di pioggia che andranno a manifestarsi tra la Calabria interna e la Sicilia nordorientale nelle ore centrali del giorno. Instabilità diurna, quindi, che coinvolgerà principalmente i rilievi e le aree limitrofe, ma che tenderanno a dissolversi rapidamente entro le prime ore della sera. Saranno sicuramente meno intensi dei giorni scorsi, tuttavia non possiamo escludere qualche episodio temporalesco qua e là.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-senza-fine-su-oltre-mezza-europa:-anomalie-ancora-eccezionali

Caldo senza fine su oltre mezza Europa: anomalie ancora eccezionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gargano-colpito-dal-maltempo:-tromba-d’aria-sulle-tremiti,-video

Gargano colpito dal maltempo: TROMBA D’ARIA sulle Tremiti, video

27 Giugno 2013
discesa-fredda-alla-conquista-del-nord-europa,-dopo-l’eccezionale-calura

Discesa fredda alla conquista del Nord Europa, dopo l’eccezionale calura

28 Maggio 2012
si-riaffaccia-la-“falla-portoghese”,-esplode-la-primavera-in-europa

Si riaffaccia la “falla portoghese”, esplode la primavera in Europa

19 Marzo 2010
spettacolari-trombe-marine-a-largo-di-alicante.-video-mozzafiato

Spettacolari TROMBE MARINE a largo di Alicante. Video mozzafiato

1 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.