• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso Natale con meteo anticiclonico. Più nebbie, smog, nubi basse e clima mite

di Ivan Gaddari
17 Dic 2015 - 11:38
in Senza categoria
A A
verso-natale-con-meteo-anticiclonico.-piu-nebbie,-smog,-nubi-basse-e-clima-mite
Share on FacebookShare on Twitter

L’avanzata dell’Anticiclone allontanerà quelle poche perturbazioni atlantiche che stanno provando ad inserirsi da ovest. Inizialmente, nel fine settimana, avremo qualche refolo d’aria fresca verso sud con incremento della nuvolosità su parte del Mezzogiorno ma scordiamoci le piogge.

La prossima settimana avremo un regime anticiclonico consistente, il che porterà all’intensificazione di nebbie e nubi basse su molte regioni. I livelli d’inquinamento si manterranno alti nelle grandi città, mentre in montagna continuerà a mancare la neve.

Il meteo venerdì 18 dicembre
Poco o nulla da segnalare, se non le solite nebbie padane e qualche banco di nubi basse tra Liguria, Toscana, Sardegna e coste del basso Tirreno. Sui litorali liguri e toscani potrebbe scapparci qualche piovasco. Farà un po’ freddo al primo mattino, poi prevarrà il clima mite.

Per domani prevediamo condizioni di bel tempo prevalente, eccezion fatta per le solite nebbie e i banchi di nubi basse nelle aree indicate.

Le previsioni meteo per il fine settimana
Le giornata di sabato e domenica proporranno condizioni di tempo stabile, ma non sempre soleggiato. Avremo più nubi domenica, in particolare lungo l’Adriatico e al Sud. Non escludiamo qualche debole pioggia di passaggio sulle coste ioniche. Da segnalare le solite nebbie, persistenti, in Val Padana e i banchi di nubi basse lungo i litorali tirrenici. Le temperature non varieranno, al più aumenteranno un po’ le minime.

La settimana natalizia
Davvero pochi i cambiamenti attesi. Persisteranno condizioni di stabilità atmosferica, quindi nebbie, nubi basse e ampi spazi soleggiati specie in montagna. Il clima diurno sarà mite, meno quello notturno. Sotto Natale potrebbero arrivare un po’ di nuvole legate ad una debole perturbazione atlantica, ma l’evoluzione è ancora piuttosto incerta ragion per cui vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.

 Anche la settimana di Natale proporrà condizioni inusuali condizioni anticicloniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sydney-devastata-da-una-tempesta-estiva:-tornado,-inondazioni,-grandine-grossa

Sydney devastata da una tempesta estiva: tornado, inondazioni, grandine grossa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-grande-tempesta-inglese-del-1703

La grande tempesta inglese del 1703

23 Giugno 2004
arriva-il-sole:-qualche-temporale-pomeridiano-interessera-le-prealpi

Arriva il sole: qualche temporale pomeridiano interesserà le Prealpi

15 Luglio 2004
il-connubio-anticiclonico

Il connubio anticiclonico

2 Novembre 2005
il-tempo-e-ancora-buono-quasi-in-tutta-italia,-ma-tendera-pian-piano-a-cambiare

Il tempo è ancora buono quasi in tutta Italia, ma tenderà pian piano a cambiare

14 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.