• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso la mite primavera

di Antonio Pallucca
17 Mar 2006 - 09:07
in Senza categoria
A A
verso-la-mite-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

verso la mite primavera 5554 1 1 - Verso la mite primavera
Abbiamo già accennato a questa possibile eventualità. Dopo una fase di persistenza delle condizioni fredde, ora si sta affacciando, sul bacino centro meridionale ed anche settentrionale del Mediterraneo, un’onda termica che potrebbe avere dei risvolti capaci di rompere la regola della “persistenza” e liberare “le ali ” alla primavera inoltrata.

L’evoluzione dovrebbe seguire il seguente iter sprigionando una risposta di un’onda mite proprio sulle nostre regioni centro meridionali principalmente. Ciò non escluderebbe altre zone del nord (nord est padano e centro padano).

Il continuo flusso di correnti relativamente più fredde dai quadranti centro settentrionali europei e verso le coste sud occidentali continentali, non farà altro che accrescere ed ampliare questa depressione che, al contrario di quanto è stato attribuito da molti “meteo men”, non riuscirà ad avanzare in maniera franca verso la nostra Penisola. Tale “stallo” conferirà all’aria mite ed atlantica una sorta di risposta da parte di un’onda dinamica alimentata, nel suo bordo occidentale, da aria di origini tropicali atlantiche. Ecco che si palesa la prima fase per un insediamento di un anticiclone chiaramente “sub tropicale”.

Aldilà del normale “iter” stagionale, mi sembra che tale ipotesi possa avere delle alte capacità di accadimento. I flussi meridiani si interrompono e vengono sostituiti da correnti nettamente più orientate dai quadranti meridionali. Per dar “agio” ad un anticlone mediterraneo, in sua futura affermazione sulla nostra Penisola, occorre un cavo d’onda disposto oltre il Mediterraneo occidentale. Ecco che si origina, gradualmente, un primo “embrione” di anticiclone sub tropicale e tipico della primavera avanzata.

In assoluto credo che questa sia la tendenza, inequivocabilmente, più idonea che ci farà allontanare, anche in maniera non “traumatica” dai rigori invernali. Il corrente mese dovrebbe chiudere con un forte sodalizio tra “primavera e primi tepori” che chiudono definitivamente la stagione invernale. Tra questo “tempo previsionale” sul lungo raggio ed i “siparietti pseudo invernali”, la stagione mite inizierebbe a porgere la sua espressione più tipica. Su tale argomento, senza meriti alcuni, mi sono già espresso in precedenza e quando nessuno pensava che vi potesse essere una netta fase in contro tendenza.

Per il momento, l’argomento viene “cristallizzato”, ma sarà, e di questo ne sono certo, il principale discorso che catalizzerà la primavera “incalzante”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’incerto-venerdi-17-marzo-2006

L'incerto venerdì 17 marzo 2006

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-grandine-impressionante-in-pennsylvania,-palle-da-baseball

Video Meteo: GRANDINE impressionante in Pennsylvania, palle da baseball

6 Giugno 2019
caldo-e-qualche-temporale,-un-mix-estivo-che-si-ripete

Caldo e qualche temporale, un mix estivo che si ripete

17 Agosto 2013
gran-gelo-in-sud-america-e-sud-africa,-caldissimo-nei-paesi-mediterranei-e-in-medio-oriente

Gran gelo in Sud America e Sud Africa, caldissimo nei paesi mediterranei e in Medio Oriente

27 Luglio 2009
assalto-nord-atlantico-alle-porte-d’italia:-ecco-dove-si-trova

ASSALTO NORD ATLANTICO alle porte d’Italia: ecco dove si trova

3 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.