• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso i 32°C, sabato sera i primi furiosi temporali al Nordest

di Ivan Gaddari
10 Mag 2012 - 10:44
in Senza categoria
A A
verso-i-32°c,-sabato-sera-i-primi-furiosi-temporali-al-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì si avranno condizioni di tempo stabile e soleggiato da Nord a Sud. Le temperature aumenteranno ancora, raggiungendo punte di 30°C.^^^^^Lunedì si profila un peggioramento nelle regioni Centro Meridionali, a causa dell'ingresso d'aria molto fresca dai Balcani. Al Nord, invece, si assisterà ad un generale miglioramento.
L’Alta Pressione Africana ha già raggiunto la Penisola Iberica e l’Italia occidentale, favorendo condizioni di bel tempo e un corposo rialzo delle temperature. Nella giornata di ieri alcune provincie del sud della Spagna hanno raggiunto i 35°C e nelle prossime 48 ore si potrebbero realizzare valori leggermente più alti. Nelle regioni Italiane più coinvolte dall’ondata di caldo si raggiungeranno i 32°C tra venerdì e sabato.

Le perturbazioni, in questo momento, transitano a nord delle Alpi. Nel fine settimana una nuova ondata di freddo interesserà la Penisola Iberica e il Regno Unito, dove si prevedono condizioni di instabilità e precipitazioni nevose a bassissima quota. L’aria fredda scivolerà a sud e dall’Europa centro orientale raggiungerà i Balcani. Una parte arriverà in Italia dalla porta della Bora e sabato sera i primi violenti temporali scuoteranno le regioni di Nordest.

Il tempo venerdì 11 Maggio
Il weekend si aprirà col sole, da Nord a Sud. Le temperature registreranno un ulteriore significativo aumento e il caldo si farà sentire in Val Padana, nelle valli interne del Centro Italia e sulla Sardegna. Le massime potranno raggiungere punte di 30-31°C. Nel corso del tardo pomeriggio si svilupperanno annuvolamenti a carattere locale lungo l’arco alpino, ma difficilmente causeranno delle piogge.

verso i 32c sabato sera i primi furiosi temporali al nordest 23183 1 2 - Verso i 32°C, sabato sera i primi furiosi temporali al Nordest
Sabato ancora caldo, domenica gran fresco
L’ondata di caldo ci accompagnerà fino a sabato, tant’è che dovrebbe risultare la giornata più calda con punte di 32°C in diverse città della Val Padana, nelle valli più interne della Toscana e del Lazio e nella Basilicata ionica. Entro sera irromperà la Bora nelle regioni di Nordest, che oltre a causare un brusco abbassamento delle temperature determinerà lo sviluppo di furiosi temporali. Temporali che dapprima cinvolgeranno l’arco alpino e che di sera si estenderanno alle pianure del Triveneto, sull’Emilia Romagna e nel settore orientale della Lombardia. Riteniamo probabili colpi di vento e violente grandinate. Segnaliamo, infine, anche le nevicate sulle Alpi orientali sino ai 1500/1600 metri di altitudine.

Nelle altre regioni il tempo sarà splendido, salvo un po’ di innocue velature in transito sul Centro Italia e rari acquazzoni serali nel nord delle Marche.

La giornata di domenica si aprirà con altre piogge e temporali nelle regioni Settentrionali. Le precipitazioni saranno più frequenti al mattino, mentre nel pomeriggio un progressivo miglioramento confinerà i temporali lungo l’arco alpino. Temporali che si estenderanno al Centro Italia, a seguito dell’ingresso dell’aria fredda da est. Si svilupperanno più facilmente a ridosso dei rilievi e nelle zone interne, ma non mancheranno sconfinamenti anche sulle coste.

Al Sud si avranno gli ultimi scampoli di bel tempo, ma nel corso del pomeriggio i primi brevi acquazzoni potrebbero coinvolgere le aree interne della Campania e il nord della Puglia.

In avvio settimana gran fresco e temporali al Sud
Tra lunedì e martedì l’instabilità si trasferirà nelle regioni Meridionali, con acquazzoni e temporali a carattere sparso. I venti proverranno dai quadranti settentrionali e saranno moderati, mentre le temperature registreranno un brusco calo.

Al Centro Nord prevediamo un netto miglioramento per il ritorno dell’Alta Pressione. Lunedì si verificheranno residue precipitazioni su Abruzzo, Molise e nel Lazio, con delle spruzzate di neve nei maggiori rilievi appenninici. Martedì splenderà il sole su tutte le regioni e le temperature aumenteranno durante il giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-in-grande-spolvero

ALTA PRESSIONE in grande spolvero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-in-grecia-e-nei-balcani.-violento-temporale-su-tuzla

Caldo in Grecia e nei Balcani. Violento temporale su Tuzla

15 Giugno 2015
meteorite-sfiora-la-terra.-sapevate-che-alcuni-virus-vengono-dallo-spazio?

Meteorite sfiora la Terra. Sapevate che alcuni Virus vengono dallo Spazio?

2 Maggio 2020
video-meteo,-la-storica-intensa-nevicata-del-17-aprile-1991-a-milano

Video meteo, la storica intensa nevicata del 17 aprile 1991 a Milano

18 Aprile 2019
previsioni-meteo-per-l’italia:-nel-weekend-nuovo-vortice-mediterraneo-e-ritorno-del-maltempo
News Meteo

Previsioni meteo per l’Italia: nel weekend nuovo vortice mediterraneo e ritorno del maltempo

29 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.