• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso acuta fase di maltempo, entra in scena la “Tempesta di San Martino”

di Mauro Meloni
09 Nov 2013 - 20:37
in Senza categoria
A A
verso-acuta-fase-di-maltempo,-entra-in-scena-la-“tempesta-di-san-martino”
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Neve sulle Alpi: paesaggio imbiancato al Passo del Piccolo San Bernardo, poco oltre i 2000 metri. Immagine da meteolathuile.com

peggiora entra in scena la tempesta di san martino 29983 1 2 - Verso acuta fase di maltempo, entra in scena la "Tempesta di San Martino"
SVOLTA STAGIONALE – Lo abbiamo annunciato a più riprese: siamo di fronte al momento chiave dell’autunno, perché dopo lunghe settimane di caldo anomalo (non solo in Italia, ma anche soprattutto su gran parte d’Europa) la circolazione atmosferica sembrare mutare decisamente il trend. La prima incursione fredda dal Nord Europa verso il Mediterraneo potrebbe essere seguita da nuove e più incisive sortite artiche verso metà mese, ma avremo modo ovviamente di riparlarne. Quello in arrivo è pur sempre un peggioramento che dovrebbe essere tipico per novembre, ma assume un’importanza notevole proprio in relazione al fatto che giunge repentino dopo un lungo scorcio autunnale che ha avuto delle strette somiglianze ad una lunga coda tardo estiva. Le temperature subiranno un tracollo, ma in realtà si riporteranno solamente attorno alle medie stagionali: tutto ciò fa riflettere di fronte all’eccezionalità del prolungato periodo caldo che è persistito quasi costantemente da un mese e che viene interrotto solo ora, nel periodo della cosiddetta Estate di San Martino.

PARTITO IL PEGGIORAMENTO SULL’ITALIA – Parte delle regioni italiane hanno già risentito della fase di maltempo prefrontale, dovuta alle correnti umide di libeccio che hanno determinato piogge localmente significative in alcune zone del Nord (si sono avuti anche nubifragi sulla Liguria, [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29978-1-notte-di-nubifragi-nel-levante-di-genova-allagamenti-e-frane]leggi qui[/url]) e lungo i versanti tirrenici, specie in Toscana. Molto più aperti i cieli sulle regioni adriatiche, sottovento all’Appennino, e sul Sud Italia, con temperature ancora elevate in parte a causa dei venti di Garbino: spiccano i 27 gradi di Pescara, ma la località più calda è risultata Catania con quasi 28 gradi. Il malloppo perturbato più intenso, quello che si porterà al traino l’irruzione artica, sta ormai giungendo di gran carriera dalla Francia sul Nord Italia: l’aria più fredda che preme sulle Alpi sta generando questa sera notevoli contrasti, con temporali fuori stagione su parte delle pianure fra Lombardia e Triveneto. Sono i primi segnali di una recrudescenza perturbata, che porterà alla genesi della profonda depressione italica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vigorosa-ondata-di-maltempo,-con-tempesta-di-vento.-sole-al-nord

Vigorosa ondata di maltempo, con tempesta di vento. Sole al nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-giovedi-5-marzo.-irrompe-nuovo-fronte-al-nord,-pioggia-e-neve

Meteo domani, giovedì 5 Marzo. Irrompe nuovo FRONTE al Nord, PIOGGIA e NEVE

4 Marzo 2020
verso-tempesta-di-natale:-poderosa-depressione-all’assalto-dell’europa

Verso Tempesta di Natale: poderosa depressione all’assalto dell’Europa

23 Dicembre 2013
temporale-con-grandine-su-roma:-il-video

Temporale con grandine su Roma: il Video

21 Novembre 2013
meteo-caldissimo-al-sud.-temporali-per-il-nord-italia

Meteo CALDISSIMO al Sud. Temporali per il Nord Italia

31 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.