• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti sino a uragano nel Nord Europa, in Italia cieli sovente coperti, nebbie e poco vento, l’Alta Pressione non si attenua

di Andrea Meloni
12 Gen 2005 - 09:16
in Senza categoria
A A
venti-sino-a-uragano-nel-nord-europa,-in-italia-cieli-sovente-coperti,-nebbie-e-poco-vento,-l’alta-pressione-non-si-attenua
Share on FacebookShare on Twitter

venti sino a uragano nel nord europa in italia cieli sovente coperti nebbie e poco vento lalta pres 2208 1 1 - Venti sino a uragano nel Nord Europa, in Italia cieli sovente coperti, nebbie e poco vento, l'Alta Pressione non si attenua
Se il Nord Europa è ancora una volta alle prese con venti sino alla forza di uragano, in Italia abbiamo ventilazione debole o assente, non vi sono perturbazioni, non vi sono piogge o nevicate.
L’evoluzione meteorologica si è come fermata, quasi come se fosse impressa in una fotografia. Il tempo è stabile.

L’EVENTO DEL GIORNO
Non vi sono novità da segnalare per il tempo di oggi. Avremo condizioni meteorologiche simili a quelle di ieri.

APPENA IERI
Le regioni del Sud Italia e quelle alpine, buona parte delle prealpine, varie località delle Venezie, hanno avuto varie ore di sole, mentre altrove avremo nebbie, ma soprattutto nubi basse e persistenti.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: su Alpi e Prealpi tempo soleggiato, con nubi in aumento nel settore occidentale. In pianura e le coste avremo cielo grigio, con nebbie lievi e foschie in Val Padana. Schiarite nelle pianure orientali specie nelle ore pomeridiane. Temperature generalmente superiori alle medie del periodo. Venti deboli variabili.

Centro e Sardegna: molto nuvoloso o coperto con temporanee schiarite nelle ore diurne e sui rilievi più alti. Temperatura stazionarie, con minime in aumento rispetto agli scorsi giorni. Venti deboli variabili.

Sud Italia e Sicilia: poco nuvoloso o sereno con tendenza ad addensamenti per nubi medio basse sul lato tirrenico. Possibilità di nebbia in banchi o foschia nelle coste e piane interne, ma comunque il tutto si dissolverà nelle ore diurne. Temperature stazionarie. I venti saranno deboli variabili.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Le previsioni per i prossimi giorni vedono giungere aria fredda sui Balcani che interesserà molto marginalmente anche l’Italia, specie il Sud, dove si potrebbero avere anche addensamenti nuvolosi con persino precipitazioni sporadiche, nevose sino a quote basse.
Ripeto, la fase di parziale peggioramento sarà assai modesta in quanto l’Alta Pressione si rinforzerà di nuovo sul nostro Paese.

Si avrà un rimescolamento dell’aria e così diminuirà la copertura nuvolosa, si attenueranno temporaneamente le nebbie, avremo un abbassamento anche sensibile delle temperature minime.
Avremo un’evoluzione del tempo, come vista tante volte nel passato.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate 4 °C
Torino Caselle -1 °C
Genova Sestri 10 °C
Bergamo Orio al Serio 1 °C
Bolzano -6 °C
Venezia Lido 2 °C
Verona Villafranca -1 °C
Trieste 5 °C
Bologna Borgo Panigale 1 °C
Rimini 6 °C
Firenze Peretola 7 °C
Perugia 5 °C
Ancona Falconara 7 °C
Roma Fiumicino 7 °C
Napoli 7 °C
Amendola (Foggia) 5 °C
Bari 6 °C
Lecce 10 °C
Crotone 7 °C
Reggio Calabria 10 °C
Catania 9 °C
Palermo 11 °C
Alghero Fertilia 8 °C
Olbia Costa Smeralda 9 °C
Cagliari Elmas 8 °C

Le variazioni termiche di questi giorni, sono causate da condizioni meteo locali, non dal transito di differenti masse d’aria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-sulla-teoria-del-“caos”-e-sulle-frequentazioni-probabilistiche.-cosa-c’e-nel-futuro-piu-“probabile”?

Ancora sulla teoria del "caos" e sulle frequentazioni probabilistiche. Cosa c'e nel futuro più "probabile"?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-depressionario-in-formazione-a-ridosso-della-sardegna

Vortice Depressionario in formazione a ridosso della Sardegna

8 Febbraio 2017
coppia-di-tornado-devasta-il-nebraska:-evento-ripreso-da-pochi-metri!

COPPIA DI TORNADO devasta il Nebraska: evento ripreso da pochi metri!

17 Giugno 2014
meteo-oggi,-gran-neve-alpi-e-peggiora-nel-resto-d’italia

Meteo oggi, gran neve Alpi e peggiora nel resto d’Italia

4 Aprile 2019
prima-parte-di-marzo-estrema-negli-usa:-dai-tornado-al-caldo-esagerato

Prima parte di marzo estrema negli USA: dai tornado al caldo esagerato

16 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.