• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti più freddi da est in arrivo, sarà meteo da pieno inverno in settimana

di Mauro Meloni
14 Mar 2016 - 08:46
in Senza categoria
A A
venti-piu-freddi-da-est-in-arrivo,-sara-meteo-da-pieno-inverno-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

PRIMAVERA NON DECOLLA – Maltempo invernale protagonista in questa settimana ormai arrivata alla conclusione. Una vasta circolazione depressionaria continua ad essere alimentata da aria fredda in discesa dal Nord Europa. Non sono poi attese novità nella nuova settimana, rispetto all’attuale trend invernale. Vi saranno anzi nuove sorprese fredde: l’anticiclone, posizionato sul Nord Europa, favorirà lo scorrimento di un blocco d’aria fredda dall’Est Europa in spostamento verso ovest. Risulterà coinvolta anche l’Italia, con instabilità che tornerà a ravvivarsi e calo termico più forte al Nord e sulle Adriatiche. In virtù della traiettoria del nucleo freddo, sembra che al Settentrione possano realizzarsi le condizioni più adatte per neve fino a bassa quota. Solo sul finire della settimana, la circolazione fredda tenderà ad affievolirsi.

IL METEO DI DOMENICA 13 MARZO – La circolazione di bassa pressione continuerà a gravitare sul Mar Ionio, continuando quindi a condizionare il meteo sulle regioni meridionali: rovesci anche intensi coinvolgeranno Puglia, Calabria e nord della Sicilia. Precipitazioni diffuse coinvolgeranno anche tutti i versanti adriatici, dalla Romagna in giù: la fenomenologia sarà più continua a ridosso dei rilievi, dove impatteranno più direttamente i venti nord/orientali. Trattandosi d’aria relativamente fredda, la neve avrà modo di cadere sui versanti adriatici dell’Appennino Centrale anche a quote prossime ai 1000 metri. I venti orientali ammasseranno nubi anche sull’estremo Nord-Ovest, a ridosso delle Alpi Piemontesi con locali precipitazioni. Sul resto del Nord e lungo le Tirreniche avremo invece prevalente bel tempo.

venti piu freddi da est meteo da pieno inverno in settimana 42908 1 1 - Venti più freddi da est in arrivo, sarà meteo da pieno inverno in settimana

IRRUZIONE FREDDA DA EST PUNTA L’ITALIA – La variabilità sarà protagonista anche in apertura di settimana, ma quella di lunedì sarà comunque una giornata interlocutoria, con ulteriori strascichi instabili su Adriatiche, estremo Sud ed Isole ove non mancheranno locali piogge e rovesci, specie al pomeriggio. Un vistoso cambiamento meteo è atteso martedì quando assisteremo all’approssimarsi, entro sera, dell’avanguardia di un nuovo impulso d’aria fredda proveniente dall’Europa Orientale. Aria fredda destinata a sfondare in modo più deciso mercoledì, portando un vistoso calo termico soprattutto al Nord e parte delle regioni centrali. I contrasti derivanti dall’ingresso della parte più attiva del nucleo d’aria fredda riporteranno maggiore instabilità su molte regioni d’Italia, anche al Settentrione con neve a bassa quota.

venti piu freddi da est meteo da pieno inverno in settimana 42908 1 2 - Venti più freddi da est in arrivo, sarà meteo da pieno inverno in settimana

ULTERIORI TENDENZE – Freddo invernale ed instabilità potrebbe insistere per il resto della settimana. Arriviamo quindi ad un prolungamento del meteo di stampo prettamente invernale fino attorno al 20 marzo. Poi la primavera riuscirà a salire alla ribalta, dopo l’equinozio? Ancora presto per trarre indicazioni attendibili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evoluzione-co2-dal-1750-a-oggi:-incremento-incredibile!

Evoluzione CO2 dal 1750 a oggi: incremento incredibile!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-incertezze-dell'ensemble-gfs.-ipotesi-diverse-tra-i-vari-membri-dell'ensemble

Le incertezze dell'Ensemble GFS. Ipotesi diverse tra i vari membri dell'Ensemble

6 Dicembre 2005
entroterra-ligure:-in-atto-bufere-di-neve-a-quote-collinari

Entroterra ligure: in atto bufere di neve a quote collinari

9 Dicembre 2014
dopo-l’instabilita,-perturbazione-e-prime-piogge-autunnali-in-vista

Dopo l’instabilità, perturbazione e prime piogge autunnali in vista

11 Settembre 2009
alito-nord-africano-abbraccia-l’italia,-locali-interferenze-temporalesche-al-nord

Alito nord-africano abbraccia l’Italia, locali interferenze temporalesche al Nord

15 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.