• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì tregua, da sabato altra sferzata del maltempo a partire da ovest

di Ivan Gaddari
12 Nov 2014 - 11:34
in Senza categoria
A A
venerdi-tregua,-da-sabato-altra-sferzata-del-maltempo-a-partire-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

La prima metà settimanale è stata a dir poco turbolenta. Le perturbazioni atlantiche hanno strada spalancata sul nostro Paese e gli effetti, sotto gli occhi di tutti, sono stati spesso devastanti. Un contributo essenziale viene dalle calde acque del Mediterraneo, che hanno ancora tanta energia latente quale “regalo” del caldo inusitato pregresso.

La speranza è che la gran parte del calore latente sia stato speso in nubifragi e temporali e che le prossime perturbazioni – pur mostrandosi cattive – non raggiungano quei livelli d’eccezionalità riscontrati recentemente. Il problema è che suoli e corsi d’acqua, su molte regioni, sono allo stremo ed anche poche gocce d’acqua potrebbero aggravare ulteriormente la situazione.

Il tempo giovedì 13 novembre
Come detto in apertura, ribadendo quanto scritto anche ieri, quella di domani sarà presumibilmente la migliore giornata settimanale. Avremo ampie schiarite che da ovest si apriranno un varco verso est. Meteo in miglioramento su Nordovest, Sardegna e medio-alto Tirreno. Insisteranno delle piogge sul Nordest ed al Sud, forti tra bassa Calabria e coste campane. Ci aspettiamo degli acquazzoni anche sul medio versante adriatico, ma verso sera la fenomenologia dovrebbe registrare una graduale attenuazione.

Domani avremo ancora qualche pioggia sparsa e sporadici temporali, ma il tempo dovrebbe migliorare nel corso della giornata.

Venerdì 14 novembre
Inizialmente condizioni di tempo buono, o discreto. Prevalenza di cieli poco o parzialmente nuvolosi, anche se localmente non mancheranno nubi più consistenti. Ad esempio sul Nordovest, con pioviggini residue qua e là. E sempre al Nordovest, in serata, la parte avanzata della nuova perturbazione causerà un severo peggioramento a partire da Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Nella notte successiva, oltre all’accentuazione dei fenomeni, propagazione degli stessi verso Lombardia, Trentino Alto Adige, Toscana e Sardegna.

Meteo weekend
Quella di sabato si prospetta come una pessima giornata su tutto il Nord. Dapprima ad ovest, con precipitazioni localmente violente e rischio nubifragi. Poi ad est ed anche in questo caso con rischio nubifragi su aree montane e pedemontane. Verranno coinvolte le centrali tirreniche a partire dalla Toscana, e la Sardegna. Qui saranno possibili temporali. Nel resto d’Itali tempo migliore, salvo nubi in aumento su litorali ionici dove non escludiamo locali piovaschi. I venti registreranno un’accentuazione dai quadranti occidentali.

Domenica ci aspettiamo un’altra breve pausa, seppur in un contesto di variabilità prevalente che potrebbe sfociare in qualche pioggia a carattere locale. In serata peggiora tra Liguria e alta Toscana, poi al Nordovest e da lunedì l’ennesima perturbazione della serie dovrebbe generare un nuovo vigoroso peggioramento con venti di Scirocco.

 Domenica si prospetta un'altra tregua del maltempo, ma con ancora della variabilità che potrebbe dar luogo a delle piogge e temporali qua e là.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
hawaii,-eruzione-kilauea-inghiotte-un’abitazione:-le-incredibili-immagini

Hawaii, eruzione Kilauea inghiotte un'abitazione: le incredibili immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-calma-apparente-prima-della-burrasca-del-weekend:-nevicate

Meteo, calma apparente prima della BURRASCA del WEEKEND: nevicate

28 Febbraio 2020
meteo-in-stallo,-caldo-assurdo-per-febbraio.-anticiclone-monopolizza-europa

Meteo in stallo, CALDO assurdo per febbraio. Anticiclone monopolizza Europa

16 Febbraio 2019
meteo-torino:-giovedi-di-fuoco-con-40-gradi,-poi-super-caldo-in-attenuazione

Meteo TORINO: giovedì di fuoco con 40 GRADI, poi super caldo in attenuazione

27 Giugno 2019
temperature-del-1°-maggio:-ancora-picchi-“over-30°”

TEMPERATURE del 1° maggio: ancora picchi “over 30°”

30 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.