• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venerdì perturbazione da ovest, verso il sud. Nel weekend aria fredda da est

di Ivan Gaddari
14 Feb 2013 - 10:27
in Senza categoria
A A
venerdi-perturbazione-da-ovest,-verso-il-sud.-nel-weekend-aria-fredda-da-est
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì peggiora in Sardegna e successivamente nelle regioni meridionali. Altrove spiccata variabilità, segnaliamo qualche nevicata lungo il confine delle Alpi.^^^^^Lunedì tempo incerto nelle regioni adriatiche e meridionali. Le precipitazioni potrebbero assumere carattere nevoso a quote relativamente basse. Localmente sino in collina.
Le condizioni meteorologiche attuali mostrano differenze sostanziali a seconda delle regioni considerate. Al nord, in particolare ad ovest, e sui versanti tirrenici possiamo apprezzare maggiori schiarite. Nelle regioni adriatiche e del sud persistono condizioni di tempo variabile o localmente instabile. La causa è imputabile al Vortice di Bassa Pressione presente sullo Ionio, il quale attrarrà a sé la blanda perturbazione che nel corso di venerdì si affaccerà sul Mare di Sardegna. Si prospetta un rapido peggioramento, seguito da un crescente afflusso d’aria gelida dai Balcani. Ma vediamo nel dettaglio come sarà il meteo nei prossimi giorni.

Venerdì 15 febbraio
Nubi in graduale aumento nelle regioni di nordovest, sulle tirreniche e in Sardegna. La nostra Isola verrà raggiunta da un impulso perturbato responsabile di un cospicuo peggioramento. Ci aspettiamo piogge anche a carattere di rovescio o temporale, mentre copiose nevicate interesseranno le zone montane oltre i 1200 metri.

Dal pomeriggio probabili piovaschi su Campania, Basilicata e Calabria, in successiva estensione al settore ovest della Sicilia. Nel corso della notte successiva ci aspettiamo un ulteriore peggioramento, in estensione alle restanti regioni del sud. La quota neve sarà posizionata attorno ai 1000 metri. Altrove tempo variabile, possibili deboli nevicate su Alpi centro occidentali e sporadiche precipitazioni tra Marche e Abruzzo.

venerdi perturbazione da ovest verso il sud nel weekend aria fredda da est 26492 1 2 - Venerdì perturbazione da ovest, verso il sud. Nel weekend aria fredda da est
Meteo weekend
Sabato e domenica i cieli si presenteranno irregolarmente nuvolosi nelle regioni adriatiche e al sud, con delle piogge e delle nevicate sulla dorsale appenninica. Le precipitazioni nevose cadranno fin dagli 800/1000 metri, da non escludere sconfinamenti in collina nelle zone interne di Marche, Abruzzo e Molise.

Nel resto d’Italia prevalenza di bel tempo, i cieli saranno sereni o scarsamente nuvolosi. Da segnalare qualche banco di nebbia al primo mattino lungo il corso del Po. Le temperature non registreranno sostanziali variazioni, salvo locali aumenti nei valori massimi per via dell’abbondante soleggiamento. Il freddo si farà sentire al calar del sole e nel corso della notte continueranno a manifestarsi gelate su pianure e valli del centro nord.

Temperature in calo ad inizio settimana
Le proiezioni attuali confermano l’innesco di una circolazione d’aria gelida proveniente dalla Russia, che spingendosi sui Balcani determinerà un significativo calo delle temperature su gran parte della nostra Penisola. La diminuzione sarà più marcata lungo l’Adriatico e al sud, dove soffierà il vento di Grecale e dove potrebbero insistere condizioni di tempo variabile o localmente instabile. Le precipitazioni, considerando la contrazione del campo termico, assumeranno carattere nevoso a quote piuttosto basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-russo:-che-influenze-avra-sull’italia?

Gelo Russo: che influenze avrà sull'Italia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-alla-ricerca-del-freddo-precoce

METEO: alla ricerca del freddo precoce

6 Ottobre 2017
instabilita-prolungata-nella-prossima-settimana:-circolazione-ciclonica-bloccata-sul-cuore-del-mediterraneo

Instabilità prolungata nella prossima settimana: circolazione ciclonica bloccata sul cuore del Mediterraneo

26 Marzo 2009
ultimi-sussulti-artici:-sabato-nevicate-in-appennino-e-al-nordest,-domenica-sul-nordovest

Ultimi sussulti Artici: sabato nevicate in Appennino e al Nordest, domenica sul Nordovest

3 Dicembre 2010
meteo-settimana:-pieno-inverno,-in-arrivo-freddo-da-est-e-nevicate-a-bassa-quota

METEO settimana: pieno inverno, in arrivo freddo da est e nevicate a bassa quota

15 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.