• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vasto fronte nuvoloso si adagia su arco alpino, prossimi al peggioramento

di Ivan Gaddari
27 Ott 2008 - 10:17
in Senza categoria
A A
vasto-fronte-nuvoloso-si-adagia-su-arco-alpino,-prossimi-al-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

vasto fronte nuvoloso si adagia su arco alpino prossimi al peggioramento 13408 1 1 - Vasto fronte nuvoloso si adagia su arco alpino, prossimi al peggioramento
Stamane il tempo è buono, la pressione è salita per via dell’Alta Pressione delle Azzorre che si è espansa in direzione del Mediterraneo e dell’Europa centro occidentale. Ma se osservassimo l’immagine satellitare del primo mattino ci potremmo rendere conto dell’imminente cambiamento. Un fronte nuvoloso si adagia lungo l’arco alpino, non riuscendolo a scavalcare. Giungeranno fenomeni sparsi sui rilievi, che si concentreranno essenzialmente sui versanti esteri, ma potrà esservi qualche sporadico sconfinamento pomeridiano.

La mappa relativa alla copertura nuvolosa indica un generale aumento delle nubi su tutto il nord, con parziale estensione verso il centro. Qualche velatura serale si porterà sulla Sardegna. Saranno i sintomi del cambio circolatorio che porterà l’Autunno, quello vero, verso le nostre regioni. V’è da dire che, stante gli ultimi aggiornamenti, avremo un’intensa fase di maltempo che porterà piogge in particolare al settentrione e sulle regioni tirreniche.

Non mancheranno temporali, anche di forte intensità. Cadrà la neve sull’arco alpino, a quote generalmente medie, mentre in Appennino potrà comparire alle quote più alte. Rammentiamo che vi saranno intense correnti sud occidentali, il clima non sarà freddo, tuttavia si prevede un calo termico in quelle aree maggiormente battute dalle precipitazioni. E’ interessante analizzare brevemente le cause che portano a tal tipo di cambiamento.

L’analisi modellistica evidenzia una poderosa rimonta anticiclonica in Atlantico, l’Alta Pressione delle Azzorre si porta verso la Groenlandia, ove troverà il supporto dell’omonima figura stabilizzante. Contemporaneamente il Vortice Polare, centrato grosso modo sulla Scandinavia, si dirigerà a sud e i segni sono già evidenti. Il fronte nuvoloso che abbiamo detto adagiarsi lungo l’arco alpino è seguito da aria fredda proveniente dall’Artico, testimoniata dalla classica nuvolosità “ciottolosa”.

Il freddo, comunque, andrà a colpire i settori centro occidentali del continente, ove avremo persino nevicate a quote basse. Traiettoria che favorirà quindi la risalita di aria umida e decisamente perturbata sulle nostre regioni, ove fin da domani osserveremo piogge di una certa intensità. Settimana di deciso maltempo, dobbiamo ancora stabilire con esattezza la posizione assunta dal minimo di pressione che dovrebbe crearsi, a breve, a seguito dell’ingresso dell’aria fredda.

Aggiornamenti odierni che si riveleranno pertanto di fondamentale importanza per comprendere al meglio quali saranno le aree maggiormente colpite dai fenomeni e l’intensità degli stessi. Da stabilire infine quanta influenza potrà avere l’aria fredda sui settori occidentali della Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oltre-200-mm-previsti-nei-prossimi-7-giorni

Oltre 200 mm previsti nei prossimi 7 giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-ondata-di-temporali-al-centro-nord-e-sardegna.-al-sud-sempre-caldo

Super ondata di temporali al Centro Nord e Sardegna. Al Sud sempre caldo

2 Settembre 2015
spumeggiante-esordio-di-primavera,-prima-che-l’anticiclone-provi-ad-imporre-il-suo-diktat

Spumeggiante esordio di primavera, prima che l’anticiclone provi ad imporre il suo diktat

19 Marzo 2011
aria-salubre-in-alta-montagna?-non-e-proprio-cosi,-almeno-sul-“tetto-del-mondo”

Aria salubre in alta montagna? Non è proprio così, almeno sul “Tetto del Mondo”

6 Dicembre 2011
meteo-oggi,-servizio-meteorologico-dell’aeronautica-militare

Meteo oggi, Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare

29 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.