• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vasta depressione sul Centro-Nord Europa, instabilità dilaga verso l’Italia

di Mauro Meloni
11 Giu 2012 - 20:26
in Senza categoria
A A
vasta-depressione-sul-centro-nord-europa,-instabilita-dilaga-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Cielo cupo e minaccioso verso il Garda, ripreso dalla webcam dell'Hotel Madrigale di Marciaga, nel veronese. Fonte www.madrigale.it

depressione centro nord europa temporali nord italia 23574 1 2 - Vasta depressione sul Centro-Nord Europa, instabilità dilaga verso l'Italia
FLUSSO INSTABILE ATLANTICO – Quest’avvio di settimana non ha mostrato variazioni rispetto al trend meteo degli ultimi giorni: una circolazione di bassa pressione, con perno fra Isole Britanniche e comparto scandinavo, continua ad influenzare negativamente il meteo su gran parte dell’Europa Centro-Settentrionale, ove si susseguono liberamente tutta una serie d’ammassi nuvolosi. L’influenza della depressione si è estesa anche a latitudini più basse, relegando così ai margini l’anticiclone che in precedenza predominava sul Mediterraneo: Penisola Iberica e parte delle aree balcanico-danubiane, oltre all’Italia Centro-Settentrionale, risentono dei flussi instabili che vanno ad originare spiccata variabilità con frequenti rovesci temporaleschi.

MALTEMPO SUL REGNO UNITO – Negli ultimi giorni le Isole Britanniche sono state l’area in assoluto più penalizzata dal cattivo tempo, in quanto si è trovata sede di passaggio di un profondo centro ciclonico a cui si sono legati impulsi perturbati molto incisivi. Le piogge continuano a cadere con intensità e localmente incessanti anche in quest’inizio di settimana: nelle ultime 12 ore oltre 50 millimetri sono stati registrati nella parte sud dell’Inghilterra, mentre in precedenza era stato il Galles ad essere colpito da precipitazioni particolarmente abbondanti, che in alcune zone hanno superato di più del doppio i quantitativi che normalmente dovrebbero cadere nel corso di tutto il mese di giugno.

ITALIA DIVISA A META’ – Le infiltrazioni d’aria instabile atlantica hanno coinvolto in parte le regioni centro-settentrionali, con nuvolosità più consistente al Nord e sul medio-alto versante tirrenico con associate precipitazioni. Il contrasto dell’aria fresca in quota con il riscaldamento diurno ha favorito la genesi di nuove strutture temporalesche persino in pianura e non solo in montagna, che hanno interessato a macchia di leopardo la Lombardia, apportando nuovi intensi rovesci anche su Milano. Temporali incisivi stanno dando luogo a forti acquazzoni in queste prime ore serali anche tra Basso Veneto e Friuli. Le regioni del Sud e della Sicilia hanno invece potuto godere di un tipo di tempo, per effetto dell’influenza più marcata dell’anticiclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-lombardia:-nuovo-forte-acquazzone-con-grandine-su-milano

TEMPORALI in Lombardia: nuovo forte acquazzone con grandine su Milano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs-e-la-dinamica-fase-meteo-estiva:-tra-oceano-e-africa

GFS e la dinamica fase meteo estiva: tra Oceano e Africa

27 Luglio 2009
si-compie-il-“giro-di-boa”.-l’interferenza-mite-atlantica-sostituira-gradualmente-l’aria-fredda

Si compie il “giro di boa”. L’interferenza mite atlantica sostituirà gradualmente l’aria fredda

7 Marzo 2005
meteo-week-end-tra-sole,-caldo-e-forti-temporali-pomeridiani

Meteo week-end tra sole, caldo e forti temporali pomeridiani

18 Luglio 2013
rischio-di-60-gradi?-niente-bufale-meteorologiche!
News Meteo

Rischio di 60 GRADI? Niente bufale meteorologiche!

19 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.