• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Variabilità autunnale sino a mercoledì, poi tornerà l’Anticiclone

di Ivan Gaddari
13 Ott 2013 - 11:12
in Senza categoria
A A
variabilita-autunnale-sino-a-mercoledi,-poi-tornera-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì avremo qualche pioggia sparsa su regioni settentrionali, Toscana e Sardegna. Altrove bel tempo.^^^^^Giovedì netto miglioramento su tutte le regioni, merito dell'Alta Africana.
E’ una domenica caratterizzata da ampie schiarite, cenno inequivocabile di un miglioramento del tempo. Al Nord fa ancora freddo, ma le temperature registreranno un graduale rialzo fin da domani. Al Sud, al contrario, permangono valori termici tardo estivi ed anche oggi ci aspettiamo massime prossime o addirittura superiori ai 30°C.

A livello configurativo ribadiamo l’allontanamento del Vortice Freddo e la concomitante spinta anticiclonica sull’Europa occidentale. Anticiclone che inizialmente rimarrà ancorato alla Penisola Iberica, consentendo l’inserimento di correnti prima occidentali e poi settentrionali. Dopodiché traslerà ad est e verrà ad interessarci più direttamente, determinando un periodo di stabilità e un significativo rialzo termico.

Il tempo lunedì 14 ottobre
Avremo un po’ di nubi, a tratti insidiose, nelle regioni Settentrionali. Prevediamo delle piogge a cominciare dalla Liguria, in successiva estensione verso il basso Piemonte, la bassa Lombardia, l’Emilia Romagna e le coste dell’alto Adriatico. Qualche scroscio di pioggia investirà anche le Province settentrionali toscane. Nelle rimanenti regioni avremo un tempo decisamente migliore, pur senza escludere il transito di velature o stratificazioni qua e là. Al nord si avvertirà ancora un po’ di freddo, mentre continuerà a far caldo all’estremo sud.

variabilita autunnale sino a mercoledi poi anticiclone africano 29570 1 2 - Variabilità autunnale sino a mercoledì, poi tornerà l'Anticiclone
Martedì 15 ottobre
Inizialmente grigio su regioni settentrionali, soprattutto in Val Padana e Liguria a causa di nebbie, foschie e nubi basse. Nubi in parziale aumento anche sulle Centrali e in Sardegna, dove al pomeriggio non escludiamo qualche acquazzone o temporale. Delle piogge transiteranno rapidamente anche sul Friuli Venezia Giulia. In serata, poi, un più cospicuo peggioramento investirà le Alpi di confine per una perturbazione proveniente da nord. Al sud e sulla Sicilia avremo un tempo migliore, con poche nubi e clima mite.

Mercoledì ultime insidie instabili
Anzitutto dobbiamo segnalare una netta intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali, con conseguente calo termico sul Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Qui potrà esserci anche qualche pioggia. Al Nord, al contrario, venti foehn potrebbero favorire un rialzo termico nelle zone pianeggianti. Insisteranno nubi di spessore sui confini alpini, con ulteriori fenomeni.

Da giovedì avremo un netto miglioramento, derivante dalla graduale espansione dell’Alta Africana verso l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
festival-del-caldo-e-dei-tifoni.-australia,-sudafrica-e-giappone-ancora-bollenti

Festival del caldo e dei tifoni. Australia, Sudafrica e Giappone ancora bollenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-vortice-freddo-lascia-in-dote-strascichi-instabili,-sole-pieno-solo-su-isole

Il Vortice freddo lascia in dote strascichi instabili, sole pieno solo su Isole

24 Aprile 2009
luglio:-il-meteo-e-incerto,-ecco-i-possibili-rischi
News Meteo

Luglio: il meteo è incerto, ecco i possibili rischi

6 Luglio 2024
pasquetta-con-un-po’-di-nubi-e-fenomeni-pomeridiani,-poi-graduale-ulteriore-miglioramento-per-rinforzo-dell’alta-pressione

Pasquetta con un po’ di nubi e fenomeni pomeridiani, poi graduale ulteriore miglioramento per rinforzo dell’alta pressione

5 Aprile 2007
scandinavia-dentro-il-congelatore,-40-gradi-sottozero-in-norvegia

Scandinavia dentro il congelatore, 40 gradi sottozero in Norvegia

14 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.