• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Variabile con qualche pioggia, instabilità più marcata al nord

di Ivan Gaddari
09 Apr 2013 - 08:16
in Senza categoria
A A
variabile-con-qualche-pioggia,-instabilita-piu-marcata-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Sulle Alpi persistono nubi di un certo spessore e nel corso del pomeriggio ci aspettiamo un nuovo peggioramento che apporterà nevicate a partire dai 900/1000 metri di altitudine. L'immagine ci offre una panoramica sul Comune di Badia e la Montagna Santa Croce sullo sfondo. Fonte webcam www.holimites.com
E’ cominciato un lento processo di miglioramento, che entro qualche giorno dovrebbe sfociare in una consistente rimonta anticiclonica dal nord Africa. Confermiamo quindi le proiezioni che vogliono la bella stagione quale protagonista delle prossime settimane. Attualmente insistono locali annuvolamenti su diverse regioni, soprattutto al nord e lungo il Tirreno.

La circolazione è atlantica, con venti da ovest che come consuetudine facilitano lo stazionamento della nuvolosità nelle aree sopravento rispetto all’Appennino – le tirreniche appunto. E’ per questa ragione che osserviamo ancora delle piogge in Toscana, in Calabria e in forma più occasionale tra alto Lazio e Campania. Pioviggini sono riuscite a scavalcare la dorsale appenninica raggiungendo le coste abruzzesi, ma nelle prossime ore osserveremo le schiarite prendere nettamente il sopravvento sulla gran parte dei litorali adriatici e sullo Ionio.

I fenomeni dovrebbero interrompersi un po’ ovunque eccezion fatta per il nord, dove al contrario ci aspettiamo il passaggio di un altro rapido impulso instabile. Le condizioni meteo peggioreranno dal pomeriggio sui settori alpini e prealpini, specie su quelli centro orientali. Avremo delle piogge ma anche ulteriori nevicate attorno ai 1000/1200 metri. Eventuali sconfinamenti a quote inferiori coinvolgeranno le zone di confine.

Le piogge si estenderanno verso la Lombardia, il Veneto, il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia. Probabili delle precipitazioni anche sul Levante Ligure, sull’alta Toscana e occasionalmente nel settore ovest dell’Emilia.

Come detto i venti proverranno dai quadranti occidentali, un tipo di circolazione che andrà ad innescare un rialzo termico dalle Marche verso la Puglia e sino alla Calabria ionica. Il rialzo coinvolgerà anche il versante ionico della Sicilia e la Sardegna orientale. Localmente si potranno raggiungere punte di 20-22°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-pioggia-su-toscana-e-calabria-tirrenica

Qualche PIOGGIA su Toscana e Calabria tirrenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-europeo-e-clima-mondiale:-non-sempre-c’e-corrispondenza

Clima europeo e clima mondiale: non sempre c’è corrispondenza

18 Settembre 2008
torna-alla-carica-l’africano,-ma-l’atlantico-cerchera-di-contrastarlo

Torna alla carica l’Africano, ma l’Atlantico cercherà di contrastarlo

26 Luglio 2012
anticiclone-sino-a-natale,-poche-insidie-da-nord-soltanto-domenica

Anticiclone sino a Natale, poche insidie da nord soltanto domenica

19 Dicembre 2014
gfs:-insidie-russe-dopo-il-risveglio-atlantico

GFS: Insidie russe dopo il risveglio atlantico

24 Marzo 2005
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.