• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Valori bassissimi ad 850 hPa: -12°C sopra Udine e Brindisi

di Marco Rossi
17 Feb 2008 - 13:38
in Senza categoria
A A
valori-bassissimi-ad-850-hpa:-12°c-sopra-udine-e-brindisi
Share on FacebookShare on Twitter

L'ondata di freddo sta colpendo anche il sud dei Balcani: nevica infatti intensamente ad Atene, ove sono presenti svariati cm di neve. Fonte: www.nifada.com.
L’ondata di freddo di origine artica, che sta investendo la nostra Penisola in queste ore, è particolarmente intensa alla quota di 850 hPa, dove le temperature sono nettamente inferiori alla norma di questo periodo.

Possiamo infatti fare un confronto tra i valori misurati dai radiosondaggi delle ore 00UTC di questa notte (le ore 01 italiane), ed i valori medi della seconda decade del mese di Febbraio (la norma 1961-90):

Milano: -5,8°C (valore medio: -1,5°C)

Udine: -11,7°C (valore medio: -2,2°C)

Roma: -6,1°C (valore medio: +0,9°C)

Brindisi: -11,5°C (valore medio: +0,5°C)

Trapani: -7,3°C (valore medio: +2,3°C)

Cagliari: -1,1°C (valore medio: +2,1°C)

Dunque, osservando tali valori, notiamo la presenza di anomalie termiche molto pronunciate su tutto il lato orientale italiano, con scarti termici di 10°C in meno del normale ad Udine, e di 12°C in meno della norma sopra la stazione di Brindisi.

Il lato adriatico è dunque quello maggiormente colpito da questa ondata di freddo, assieme alla Sicilia (dieci gradi in meno del normale a Trapani).

Le anomalie sono invece meno pronunciate sulla parte centro occidentale del Nord (quattro gradi in meno della norma a Milano), e sul versante tirrenico italiano (comunque con un notevole -7°C rispetto al normale a Roma).

Ondata di freddo infine poco avvertita sulla Sardegna (3° in meno della norma a Cagliari).

Si tratta in ogni caso di valori ad 850 hPa raggiunti di rado negli ultimi anni.

Riguardo a Brindisi, dal 1973 ad oggi sono stati rarissimi i casi di temperature così basse a questa quota.

Si ricordano i -11,5°C misurati il 04 gennaio 1979, i -11,9°C del 07 Marzo 1987, i -12,3°C del 02 Febbraio 1991, i -11,9°C del 09 Dicembre 1991, i -11,1°C del 18 dicembre 2001, i -12,1°C del 04 Gennaio 2002, i -11,9°C del 23 Gennaio 2004, i -13,3°C del 13 Febbraio 2004, al momento il valore più basso registrato in 25 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-e-gelo-in-grecia:-imbiancate-atene-e-creta

Neve e gelo in Grecia: imbiancate Atene e Creta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-dinamica:-alternanza-tra-rimonte-anticicloniche-e-temporali

Primavera dinamica: alternanza tra rimonte anticicloniche e temporali

13 Maggio 2015
vortice-instabile-lascia-il-sud-italia,-ritorna-a-brillare-l’anticiclone:-quasi-estate-sul-nord

Vortice instabile lascia il Sud Italia, ritorna a brillare l’anticiclone: quasi estate sul Nord

10 Maggio 2011
dentro-il-tornado-a-nonantola:-attimi-di-panico-dentro-un-ufficio,-il-video

Dentro il tornado a Nonantola: attimi di panico dentro un ufficio, il video

2 Maggio 2014
forte-alta-pressione,-inverno-assente!-possibili-novita-meteo-a-natale?

Forte Alta Pressione, inverno assente! Possibili novità meteo a Natale?

13 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.