• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Val Padana devastata dalle trombe d’aria! MA NO, È DISINFORMAZIONE

di Redazione Mtg
07 Set 2016 - 09:25
in Senza categoria
A A
val-padana-devastata-dalle-trombe-d’aria!-ma-no,-e-disinformazione
Share on FacebookShare on Twitter

Una tromba d'aria, anzi, un tornado fotografato negli USA questa Estate, fonte Tornado CHANNEL. Vedete come sia ristretta l'aria interessata? Come i due fenomeni atmosferici sono estremamente differenti.

I siti meteo vengono sovente attaccati, i meteorologi, i redattori vengono offesi, ma quantomeno sanno distinguere il significato di una previsione meteo dal tempo che ha fatto, e che un articolo di previsione meteo NON ti dice che tempo fa attualmente.

Non di rado ci capita di leggere critiche ad un bollettino meteo, che ovviamente indica che tempo farà, con commenti del tipo “da me c’è il sole, da me fa questo tempo”. Commenti che sono frutto di estrema ignoranza meteorologica. E ciò non vuole essere denigratorio, ma dire come stanno le cose.

La disinformazione avviene dai Social Network, dove tanti lettori commentano ciò che erroneamente hanno scritto altri, e la notizia diventa FALSA, diventa DISINFORMAZIONE. Ciò non succede solo in meteorologia, anzi.

Poi ci sono i giornali, coloro che dovrebbero dare informazione corretta e professionale, e che per redigere un articolo di meteorologia dovrebbero rivolgersi ad un sito meteo qualificato, oppure ad un esperto. Invece non avviene nulla di ciò, e dal giornale di provincia, al quotidiano nazionale, sovente l’informazione diventa disinformazione, per la non conoscenza della materia. Eppure ciò qualificherebbe non poco le varie testate. Un articolo di medicina, in genere, non viene scritto da un redattore sportivo.

 
Downburst con pioggia torrenziale, polverizzata dalle fortissime raffiche di vento. Durante il fenomeno può anche grandinare.

In queste ultime 12 ore si sono diffusi decine e decine di articoli, di post nei social network, diversi anche con foto di repertorio, che illustrano i danni avvenuti ieri in Valle Padana, specie tra il basso Veneto e l’Emilia, parte della Romagna, indicando che a causare tutto ciò è stata una tromba d’aria.

Sappiamo, ma la foto non è una prova certa al 100%, che c’è stata una piccola tromba d’aria nel modenese, ma non è quella che ha prodotto danni diffusi in varie regioni.

Parrebbe che la tromba d’aria abbia il dono dell’ubiquità o che ci siano state dieci, venti trombe d’aria. Ma invece non c’è stato NIENTE di tutto ciò.

Sappiamo, ma la foto non è una prova certa al 100%, che c’è stata una piccola tromba d’aria nel modenese, ma non è quella che ha prodotto danni diffusi in varie regioni.

La Valle Padana, e non solo, come abbiamo scritto ieri sera, è stata attraversata da un fronte freddo che scalzando l’aria calda e umida ha causato forti raffiche di vento. E dove ci sono stati i temporali si sono avute quelle che abbiamo definito più volte fortissime raffiche del temporale, che tecnicamente sono dette downburst.

In Italia abbiamo imparato ad usare il termine twister e tornado dopo aver visto un film di Hollywood, ci auguriamo che presto venga prodotto un bel film sui temporali dove viene mostrata la potenza dei downburst, che NON SONO TROMBE D’ARIA, bensì fortissime raffiche di vento discendenti dal temporale che possono raggiungere velocità di uragano, sino a 270 orari, e soffiare associate a violentissimi scrosci di pioggia e grandine.

Insomma, il downburst con pioggia torrenziale, visto all’interno fa una sorta di effetto uragano (per fortuna dura 5-15 minuti), e può danneggiare gli edifici anche seriamente come tutti i venti intensi, anche ad oltre i 150 km orari. Ma non solo, può sollevare le auto, i camion, i tir, le roulotte, sfondare vetrate, sollevare i tetti di abitazioni, rompere le finestre, abbattere muri, pali.

E’ palese a tutti spero, un violento downburst fa serissimi danni.

 Rappresentazione grafica di downburst.

Ricordiamo che la tromba d’aria è riconoscibile per la sua forma a imbuto, e ciò è inequivocabile. I danni sono limitati a territori ristretti, e sovente sotto la tromba d’aria non c’è pioggia torrenziale come nel downburst.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-non-sara-piu-la-stessa,-ma-guai-a-darla-per-spacciata!

L'estate non sarà più la stessa, ma guai a darla per spacciata!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-soleggiato-nel-weekend,-bel-tempo-e-a-tratti-caldo-in-settimana

Meteo ROMA: SOLEGGIATO nel weekend, BEL TEMPO e a tratti caldo in settimana

3 Agosto 2019
meteo-genova:-incerto,-ma-poi-sole-e-caldo,-ma-cambia-ancora

Meteo GENOVA: incerto, ma poi sole e caldo, ma cambia ancora

2 Settembre 2018
apoteosi-di-neve,-evento-da-record:-accadeva-dieci-anni-fa-in-sardegna

Apoteosi di neve, evento da record: accadeva dieci anni fa in Sardegna

17 Dicembre 2017
freddo-e-neve-nel-sud-est-australia

Freddo e neve nel sud-est Australia

13 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.