• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Val di Susa, frana si stacca dalla montagna, case travolte. 200 sfollati

di Mauro Meloni
07 Giu 2018 - 20:26
in Senza categoria
A A
val-di-susa,-frana-si-stacca-dalla-montagna,-case-travolte.-200-sfollati
Share on FacebookShare on Twitter

val di susa frana si stacca dalla montagna case travolte 51258 1 1 - Val di Susa, frana si stacca dalla montagna, case travolte. 200 sfollati

Una colata di fango si è staccata dalla montagna riversandosi nell’abitato di Bussoleno, in Val di Susa. Cinque abitazioni state colpite da fango e detriti; sei persone sono state tratte in salvo con l’elicottero. Duecento, invece, sono gli sfollati trasportati e accolti al polo logistico della Croce Rossa di Susa.

Si tratta della quarta colata di fango in un mese, a causa delle piogge che da settimane non danno tregua. Secondo gli esperti non è escluso che possa esservi un’altra causa a seguito di questi movimenti franosi, ovvero gli incendi devastanti dell’autunno scorso.

Determinante, in tal senso, sarebbe la scarsa “resistenza” opposta dai pendii. Tutti gli alberi distrutti dal fuoco non consentono al terreno di trattenere la pioggia costringendo l’acqua a scorrere insieme al fango rovinosamente a valle.

C’ è molta preoccupazione tra i residenti, riguardo alla possibilità che la frana di oggi non possa che essere l’inizio di un movimento più grande di terra e roccia non più ancorata al terreno dalle radici degli alberi andati in fumo

Eventi come quello di Bussoleno ci dimostrano ancora una volta la fragilità del territorio montano del Piemonte e dell’intero Paese. Quasi tutto il territorio italiano è infatti soggetto al rischio idrogeologico, con alto rischio dissesto in circa il 70% dei comuni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-la-cronaca-del-maltempo:-tempesta-di-fulmini,-nubifragi,-grandine,-tendenza

METEO la cronaca del MALTEMPO: tempesta di fulmini, nubifragi, grandine, tendenza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
australia-occidentale,-e-caldo-record:-4-giorni-di-fila-con-massime-oltre-40°c

Australia occidentale, è caldo record: 4 giorni di fila con massime oltre 40°C

12 Febbraio 2016
temporali-estivi-al-nord,-qualche-addensamento-nelle-altre-regioni,-temperature-prossime-alle-medie

Temporali estivi al Nord, qualche addensamento nelle altre regioni, temperature prossime alle medie

23 Luglio 2005
ciclone-titli-in-india:-morti-e-dispersi,-video-meteo-devastazioni

Ciclone Titli in India: morti e dispersi, video meteo devastazioni

20 Ottobre 2018
forte-gelo-al-centro-nord,-ma-si-rivede-il-sole.-meteo-che-migliora

Forte gelo al Centro Nord, ma si rivede il sole. Meteo che migliora

13 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.