• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Va attestandosi un campo di alta pressione, si attende un bel weekend

di Ivan Gaddari
19 Mag 2007 - 10:43
in Senza categoria
A A
va-attestandosi-un-campo-di-alta-pressione,-si-attende-un-bel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

va attestandosi un campo di alta pressione si attende un bel weekend 8896 1 1 - Va attestandosi un campo di alta pressione, si attende un bel weekend
La settimana che va concludendosi verrà rammentata per aver dato vita ad una tregua importante ad una situazione di moderata persistenza anticiclonica che si ripete da mesi. Sappiamo del deficit idrico che attanaglia molte regioni, in particolare quelle Settentrionali, così come sappiamo che i valori termici sovente non rispecchiano più la media trentennale di riferimento che va dagli 60 ai 90. Eppure, come detto pocanzi, quella in corso è stata una settimana particolarmente dinamica, grazie alla presenza ciclonica che dall’Europa Centro Settentrionale si è gettata nel bacino del Mediterraneo.

Ora, come lecito attendersi in una stagione come quella primaverile, si assisterà ad un rapido miglioramento, causa esaurimento sulla Grecia dell’azione depressionaria e spinta anticiclonica in arrivo da Sudovest. Nulla di così eclatante, se non fosse che l’alta pressione dal cuore caldo, quella del Nord Africa per intendersi, sembra poter recitare il ruolo di protagonista fin verso la conclusione del mese di maggio. Vi sarà modo e tempo per illustrare l’evoluzione long range, ora è bene dare conto del meteo previsto per la giornata odierna.

Basterebbe leggere il titolo per capire quale sia lo scenario sulle nostre regioni. Il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, specie al Centro Nord, prime aree peninsulari interessate dal promontorio anticiclonico. Al sud, come si evince dall’immagine satellitare, permangono delle nubi sparse, che andranno intensificandosi nel corso del pomeriggio. cumuli sui rilievi appenninici, soprattutto sulla Calabria ionica, laddove non si escludono isolati rovesci. Altrove assenza di fenomeni degni di nota.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: andrà affermandosi un’ampia onda ciclonica su Europa nord-occidentale, la quale incentiverà un richiamo stabilizzante da Sudovest verso la nostra Penisola portando un ulteriore contributo di stabilità. Al pomeriggio aumento delle nubi lungo l’arco alpino, ma isolati rovesci prevalentemente lungo i crinali di confine Valdostani.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in aumento.

NORD EST
Tempo: giornata sostanzialmente stabile per la presenza dell’alta pressione. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Modesti annuvolamenti cumuliformi pomeridiani sono attesi su cerchia alpina e prealpina.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili. Ancora intorno nord lungo l’Appennino Romagnolo.
Temperatura: in aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: avremo tempo stabile per presenza anticiclonica Mediterranea, in deciso rinforzo da Sudovest. Locali addensamenti pomeridiani su rilievi della dorsale appenninica.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali. Locali rinforzi da nordovest lungo le aree costiere, specie in mare aperto.
Temperatura: in generale aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata stabile nel suo complesso, anche se locali addensamenti pomeridiani porteranno un po’ di instabilità. Qualche cumulo su Appennino Abruzzese e Marchigiano.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati settentrionali.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: cuneo anticiclonico da Sudovest favorirà meteo stabile. Locali addensamenti pomeridiani su rilievi appenninici, non si escludono isolati fenomeni in corrispondenza di quelli Calabri.
Visibilità: ottima.
Venti: moderati o forti settentrionali.
Temperatura: in lieve ripresa.

ISOLE
Tempo: meteo generalmente stabile e soleggiato. Locali addensamenti pomeridiani sulla Sicilia orientale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati settentrionali.
Temperatura: in aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-riaffaccia-l’estate,-da-domani-a-martedi-dominio-anticiclonico

Si riaffaccia l'estate, da domani a martedì dominio anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colpo-di-coda-dell’instabilita-al-centro-sud,-bel-tempo-primaverile-al-nord

Colpo di coda dell’instabilità al Centro-Sud, bel tempo primaverile al Nord

10 Marzo 2014
“goccia-fredda”-dura-a-morire,-ma-l’alta-delle-azzorre-e-un-leone

“GOCCIA FREDDA” dura a morire, ma l’Alta delle Azzorre è un leone

7 Marzo 2014
l’europa-innevata-e-congelata:-neve-a-parigi,-48°c-in-russia,-34°c-in-svezia

L’Europa innevata e congelata: neve a Parigi, -48°C in Russia, -34°C in Svezia

18 Dicembre 2009
estate-in-crisi-sull’europa,-spinge-l’aria-atlantica:-nubifragi-fragorosi-sul-nord-italia

Estate in crisi sull’Europa, spinge l’aria atlantica: nubifragi fragorosi sul Nord Italia

7 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.