• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

USA: grandi nevicate nel Midwest

di Giovanni Staiano
09 Mar 2008 - 21:34
in Senza categoria
A A
usa:-grandi-nevicate-nel-midwest
Share on FacebookShare on Twitter

Columbus, in Ohio, durante la tempesta di neve di sabato 8 marzo. Fonte immagine www.wunderground.com.
Ancora maltempo negli Stati Uniti, come già avrete letto su www.meteogiornale.it/news/read.php?id=17547. La neve è caduta abbondantemente negli USA centrali, in particolare in Ohio, preceduta da una tempesta di ghiaccio che ha interessato una vasta area compresa tra il Kentucky orientale e lo stato di New York, tempesta che ha causato diffuse interruzioni nell’erogazione della corrente elettrica.

Gli USA centrali e parte del Canada hanno sofferto gli effetti di un inverno tra i più freddi e nevosi degli ultimi decenni. Per esempio, a Chicago sta facendo molto più freddo della media di marzo (venerdì 7 marzo estremi termici -10,0°/-3,3°C, sabato -10,0°/-5,0°C, -1,9°/7,7°C le medie di marzo), dopo l’inverno più nevoso degli ultimi 20 anni.

Sabato 8 marzo le nevicate hanno sconvolto in particolare l’Ohio, dove gli incidenti stradali sono stati numerosissimi. Cincinnati e Cleveland hanno ricevuto circa 30 cm di neve fresca, ma è stata Columbus la città più colpita.

All’aeroporto internazionale di Columbus, i 40 cm di neve caduti sabato rappresentano non solo il nuovo record giornaliero dell’8 marzo (precedente 14 cm, nel 1984), ma il nuovo record assoluto, per quella stazione, di neve caduta in 24 ore (precedente 31 cm il 4 aprile 1987). Columbus ha stabilito anche il nuovo record di neve caduto per effetto di una perturbazione, ovvero di “storm total snowfall”. Fra venerdì e sabato, infatti, sono caduti 52 cm di neve, superando ampiamente i 39 cm caduti tra il 17 e il 18 febbraio 1910.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-crescente…onda-decrescente,-l’inverno-e-ancora-vivo!

Onda crescente...onda decrescente, l'inverno è ancora vivo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo-sull’egeo

Forte maltempo sull’Egeo

31 Ottobre 2006
maltempo-arroccato-su-adriatiche,-sud-e-isole.-bello-al-nord-e-tirreniche

Maltempo arroccato su Adriatiche, Sud e Isole. Bello al Nord e Tirreniche

11 Novembre 2013
antartide,-maggio-si-riporta-sopra-la-media

Antartide, maggio si riporta sopra la media

8 Maggio 2010
previsioni-meteo:-in-arrivo-un-vortice,-con-temporali-e-grandinate-previsti.-ecco-le-zone-interessate
News Meteo

Previsioni Meteo: In arrivo un Vortice, con Temporali e Grandinate Previsti. Ecco le Zone Interessate

3 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.