• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

USA alle prese col primo, devastante “Nor’easter” stagionale: ma cos’è?

di Ivan Gaddari
24 Ott 2014 - 10:57
in Senza categoria
A A
usa-alle-prese-col-primo,-devastante-“nor’easter”-stagionale:-ma-cos’e?
Share on FacebookShare on Twitter

Quando compaiono, si hanno tempeste di neve o piogge torrenziali, venti di uragani e conseguentemente gravi danni nelle zone colpite.

Stavolta il perno della Bassa Pressione è collocato sul New England e la tempesta ingloba sei stati: Maine, New Hampshire, Vermont, Massachusetts, Rhode Island, Connecticut. I venti violentissimi hanno già contribuito alle inondazioni delle zone costiere e alla rottura di decine di alberi. Notevoli anche i disagi nei trasporti, specie in aria.

Martedì 21 ottobre sulla costa del New Jersey sono caduti localmente 190 mm di pioggia, con conseguenti allagamenti. Mercoledì 22 ottobre la tempesta si è diretta nella regione del New England, demolendo la vegetazione, le linee elettriche e lasciando senza corrente 70.800 famiglie negli stati del Connecticut, Maine, Massachusetts, New Hampshire e Rhode Island.
Nelle contee di Bristol e dell’Essex (Massachusetts) le scintille dai cavi rotti hanno provocato incendi e diversi edifici sono stati danneggiati dai crolli del pali e dei rami d’albero. Nella contea di Middlesex, un albero è crollato su quattro auto ma fortunatamente al loro interno non c’era nessuno.

usa alle prese col primo devastante noreaster stagionale 34673 1 1 - USA alle prese col primo, devastante "Nor'easter" stagionale: ma cos'è?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-dura-a-morire,-persistera-a-lungo:-rischio-nubifragi,-ecco-dove

Instabilità dura a morire, persisterà a lungo: rischio nubifragi, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania-sotto-la-pioggia-che-gela

Germania sotto la pioggia che gela

7 Gennaio 2004
dal-centro-internazionale-di-calcolo-di-reading,-ci-giungono-segnali-significativi

Dal centro internazionale di calcolo di Reading, ci giungono segnali significativi

20 Novembre 2004
l’onda-calda-proveniente-dall’algeria-e-dalla-tunisia-ha-invaso-la-mitteleuropea

L’onda calda proveniente dall’Algeria e dalla Tunisia ha invaso la Mitteleuropea

30 Luglio 2005
aria-artica-irrompe-di-gran-carriera,-dopo-il-fulmineo-richiamo-piu-mite

Aria artica irrompe di gran carriera, dopo il fulmineo richiamo più mite

10 Dicembre 2012
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.