• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragani “Bomba” sugli USA orientali, rischio crescente causa global warming

di Ivan Gaddari
15 Giu 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
uragani-“bomba”-sugli-usa-orientali,-rischio-crescente-causa-global-warming
Share on FacebookShare on Twitter

uragani bomba sugli usa orientali rischio crescente causa global warming 59138 1 1 - Uragani "Bomba" sugli USA orientali, rischio crescente causa global warming

Le nuove simulazioni sull’andamento delle future stagioni degli uragani atlantici non sono per nulla incoraggianti. L’aumento delle emissioni di gas ad effetto serra potrebbero ridurre il wind shear verticale in un’area geografica a dir poco scomoda: lungo la costa orientale degli Stati Uniti.

Stiamo parlando di un elemento fondamentale, in quanto tale taglio verticale del vento è sempre stato elevato lungo la costa orientale degli Stati Uniti. Fondamentale perché agisce come una sorta di barriera per gli uragani che toccano terra, il che rende meno probabile che si intensifichino rapidamente prima di impattare sulla terraferma.

Le simulazioni effettuate si basano su un ipotetico effetto serra “pathway” in cui l’anidride carbonica e altre emissioni di gas serra continueranno ad aumentare ad una velocità relativamente elevata nei prossimi decenni.

Tali simulazioni indicano che lungo la costa orientale degli USA si potrebbe registrare una diminuzione del wind shear verticale proprio durante la parte più attiva della stagione degli uragani (agosto-ottobre). Il tutto entra la fine del secolo.

Almeno il 75% delle simulazioni dei modelli concordavano su tale diminuzione, indicando una grande affidabilità nel cambiamento. Il vento verticale e le temperature dell’acqua nel Nord Atlantico tropicale sono i due elementi che hanno maggiore incidenza sull’attività stagionale degli uragani.

Quando le condizioni nella principale regione di sviluppo degli uragani sono particolarmente favorevoli, cioè temperature elevate e bassa resistenza al vento verticale, sono meno favorevoli sulla costa orientale nord americana. Col riscaldamento globale si rischia che tale protezione venga a mancare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa:-temperature-record-sui-paesi-baltici,-mai-cosi-caldo-a-giugno

Meteo Europa: temperature record sui Paesi Baltici, mai così caldo a giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-di-milano-invaso-da-acqua-e-fango,-ma-non-per-un-nubifragio:-video

Centro di Milano invaso da acqua e fango, ma non per un nubifragio: video

22 Settembre 2016
dove-l’europa-fa-rima-con-gelo

Dove l’Europa fa rima con gelo

30 Novembre 2014
i-resti-di-irene-punteranno-l’europa,-ma-nessuna-paura:-arriva-la-benzina-per-l’atlantico

I resti di Irene punteranno l’Europa, ma nessuna paura: arriva la benzina per l’Atlantico

29 Agosto 2011
meteo-firenze:-caldo-intenso-venerdi,-poi-si-attenua-parzialmente

Meteo FIRENZE: CALDO INTENSO venerdì, poi si attenua parzialmente

13 Giugno 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.