• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragani atlantici: sarà una stagione più intensa del normale

di Redazione Mtg
26 Mag 2017 - 16:10
in Senza categoria
A A
uragani-atlantici:-sara-una-stagione-piu-intensa-del-normale
Share on FacebookShare on Twitter

uragani atlantici 2017 stagione intensa 47314 1 1 - Uragani atlantici: sarà una stagione più intensa del normale

I previsori del Climate Prediction Center della NOAA sono convinti che quest’anno la stagione degli uragani atlantici, che inizia il 1° giugno e termina il 30 novembre, sarà più intensa del normale.

Secondo queste stime predittive, c’è il 45% di possibilità che sia più intensa della norma, il 35% nella norma e il 20% sotto la norma.

Si stima che le tempeste tropicali atlantiche possano essere da 11 a 17 e di queste da 5 a 9 diventare uragani, di cui da 2 a 4 uragani intensi (major hurricanes), ovvero di categoria da 3 a 5. Una stagione normale produce 12 tempeste tropicali, di cui 6 diventano uragani inclusi 3 uragani intensi.

Questi numeri includono già la tempesta tropicale Arlene, una rara tempesta atlantica che si è verificata nel mese di aprile.

Queste previsioni si basano sulle condizioni del mare e dei venti in quota. In particolare si tiene conto di un basso o inesistente El Niño, di una temperatura del mare tra l’Atlantico tropicale e il Mar dei Caraibi leggermente sopra norma, e di uno wind-shear (differenza di direzione dei venti alla varie quote) meno marcato della media.

Tipicamente la presenza di El Niño e di un elevato wind-shear inibiscono la formazione delle tempeste tropicali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo?-c’e-chi-stara-peggio-di-noi.-in-india-temperature-estreme

Caldo? C'è chi starà peggio di noi. In India temperature estreme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
infiltrazioni-instabili-pronte-a-concedere-una-piccola-tregua,-ma-non-durera

Infiltrazioni instabili pronte a concedere una piccola tregua, ma non durerà

8 Maggio 2010
caldo-estremo-anche-nei-paesi-bassi,-sale-nelle-strade

Caldo estremo anche nei Paesi Bassi, sale nelle strade

31 Luglio 2018
attivita-solare-ai-minimi,-la-possibile-influenza-su-meteo-inverno-e-altre-stagioni

Attività solare ai minimi, la possibile influenza su meteo Inverno e altre stagioni

5 Novembre 2018
sabato-instabile-sulle-regioni-ioniche-e-l’appennino-meridionale,-domenica-peggioramento-al-nordovest

Sabato instabile sulle regioni ioniche e l’Appennino meridionale, domenica peggioramento al nordovest

28 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.