• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una prima proiezione sul prossimo inverno…

di Antonio Pallucca
07 Ott 2005 - 15:29
in Senza categoria
A A
una-prima-proiezione-sul-prossimo-inverno…
Share on FacebookShare on Twitter

Si riproporranno questo inverno situazioni come quelle del marzo scorso? Nella foto la nevicata "vecchio stampo" di Genova.
Non vorrei creare false illusioni, soprattutto ai lettori che “adorano il freddo” (ancora non ne comprendo il motivo); ma l’inverno prossimo sarà caratterizzato in due ben distinte fasi.
Attualmente, nel medio e lungo termine non si intravedono particolari sussulti o aggressioni fredde.

La fase più saliente, come anche in passate edizioni, sarà, nel suo “clou” tra la fine o seconda parte di gennaio e inizi di febbraio.

Esso non vuole esso essere o mostrare un “remake” dell’inverno passato, ma una situazione che non dovrebbe più vedere le regioni nord occidentali della nostra Penisola,”fortemente penalizzate in passato”, subire sempre lo stesso “affronto”. Tra novembre e dicembre una componente atlantica dovrebbe, inizialmente favorirle, per poi spostare tutto l’asse precipitativo verso il settore orientale.

Dobbiamo attenderci un periodo invernale “colmo” di gocce fredde in quota, ove sebbene le depressioni fredde non si palesino con bassi hpa al suolo, esse siano in grado di condizionare il tempo sul nostro settore centro settentrionale.

Credo, in assoluto, che la prossima stagione fredda possa riportare un certo “equilibri perso” e ritenersi come una “normale” stagione fredda e con tutta probabilità di “vecchio stampo”.

L’equilibrio ritrovato, anche se temporaneamente, dovrebbe essere ripartito in maniera equa tra il centro nord ed il centro sud.

Vi saranno delle forti avvezione fredde, ma queste non avranno caratteri di persistenza e soprattutto non saranno destinatarie esclusivamente del centro sud.

In linea di massima questa potrebbe essere una prima esposizione invernale, tutta da rivedere ovviamente, ma potrebbe già essere presa in esame come una linea di tendenza molto ampia.

Attendo ancora conferme…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia,-pioggia-e-ancora-pioggia

Pioggia, pioggia e ancora pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-blizzard-di-neve-di-mesita,-in-colorado:-video-meteo

Il blizzard di neve di Mesita, in Colorado: video meteo

30 Novembre 2019
meteo-razzismo

Meteo razzismo

4 Agosto 2015
fase-estremamente-dinamica,-altri-nuclei-freddi-in-vista?

Fase estremamente dinamica, altri nuclei freddi in vista?

2 Aprile 2010
minime-in-lieve-rialzo,-ma-fa-ancora-freddo-anche-se-non-ovunque

Minime in lieve rialzo, ma fa ancora freddo anche se non ovunque

25 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.