• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una prima decade di giugno piovosa

di Marco Rossi
17 Giu 2007 - 23:02
in Senza categoria
A A
una-prima-decade-di-giugno-piovosa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto del forumista
La prima decade di Giugno è stata piuttosto piovosa su praticamente tutta la nostra Penisola, come indicano i dati provenienti dalle varie stazioni di rilevamento.

Si tratta quindi di una decade che si differenzia dalle molte altre decadi calde e siccitose che si sono susseguite negli ultimi mesi sulla nostra Penisola.

I massimi quantitativi pluviometrici sono comunque caduti sull’Italia Settentrionale, ma gli scarti positivi della pioggia sono presenti ovunque, da Nord a Sud.

Ecco i dati di alcune stazioni di rilevamento, con gli scarti dalla norma decadale 1961-90:

Torino Bric della Croce: +0,5°C; +79 mm di pioggia.

Piacenza: +1,1°C; +87 mm di pioggia

Brescia: +1,2°C; +58 mm di pioggia

Verona: +2,3°C; +32 mm di pioggia

Cervia: +0,6°C; +6 mm di pioggia

Imperia: +1,2°C; +33 mm di pioggia

Pisa: +0,8°C ; -5 mm di pioggia

Grosseto: +0,9°C ; +8 mm di pioggia

Roma: +0,1°C ; +11 mm di pioggia

Latina: +0,1°C; +1 mm di pioggia

Foggia: +0,8°C ; +17 mm di pioggia

Brindisi: +0,1°C; +3 mm di pioggia

Marina di Ginosa: +0,9°C ; +10 mm di pioggia

Messina: -0,8°C; +75 mm di pioggia

Catania Sigonella: -0,6°C; +29 mm di pioggia

Cagliari: +0,3°C; +17 mm di pioggia

Capo Frasca: -1,6°C ; +1 mm di pioggia

Scarti termici positivi di circa +1,0°C o poco meno sono stati misurati in Liguria e Toscana, scarti termici ancora più elevati in alcune località del Nord, temperature poco sopra la norma nel resto d’Italia, addirittura fresche sulle Isole Maggiori.

Questo quadro si è poi protratto anche nei primi giorni della seconda decade del mese, anche se ora l’arrivo dell’Anticiclone Africano provocherà indubbi stravolgimenti delle medie termiche mensili, specie sul Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bolla-calda-nord-africana-giunge-sull’italia.-il-calore-diverra-notevole-al-centro-sud

Bolla calda Nord africana giunge sull'Italia. Il calore diverrà notevole al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-pressing,-caldo-che-cresce.-al-nord-ancora-instabile

Anticiclone in pressing, caldo che cresce. Al Nord ancora instabile

2 Luglio 2014
giovedi-bel-tempo,-nel-weekend-altre-piogge-sul-centro-nord

Giovedì bel tempo, nel weekend altre piogge sul Centro Nord

2 Maggio 2012
meteo:-riprende-l’alta-pressione,-ma-ecco-nuova-perturbazione

Meteo: riprende l’ALTA PRESSIONE, ma ecco nuova PERTURBAZIONE

12 Febbraio 2020
nubifragio-di-inaudita-violenza-manda-in-tilt-varsavia

NUBIFRAGIO di inaudita violenza manda in tilt Varsavia

10 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.