• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una precipitazione nevosa eccezionale ad Halifax

di Marco Rossi
21 Feb 2004 - 11:03
in Senza categoria
A A
una-precipitazione-nevosa-eccezionale-ad-halifax
Share on FacebookShare on Twitter

https://weather.uwyo.edu L'intensa depressione, visibile ad 850 hPa, che sta interessando la Nuova Scozia.
Anche se i massimi rigori del freddo si sono attenuati, non si può certo dire che l’inverno stia mancando sulla parte orientale canadese.

La città di Halifax si trova nella Nuova Scozia, praticamente di fronte all’Oceano Atlantico.

Tra il 19 ed il 20 Febbraio scorsi, una intensa depressione si è posizionata proprio lungo la costa orientale canadese.

I valori termici in quota sono stati di circa -12°C a 1100 metri di altezza, quanto basta per far sì che le temperature fossero sotto lo zero anche al livello del mare.

Sono caduti circa 88 mm di precipitazione di neve fusa, con temperatura compresa tra i -5°C ed i -2°C.

Tale quantità rappresenta quasi il 90% della pioggia media di Febbraio.

Nel contempo, la neve al suolo ha raggiunto un’altezza di 75 cm in appena 24 ore, una quantità ben superiore all’altezza media di Febbraio, che è pari a soli 15 cm circa.

Gli ultimi tre mesi invernali, sul Canada Orientale, si stanno comportando con valori termici abbastanza inferiori alla norma.

Dopo un clima relativamente caldo in Dicembre, sono giunti Gennaio e Febbraio a riportare le temperature molto al di sotto della norma.

Attualmente, il bilancio dell’inverno di questa sezione canadese è di circa 1°C in meno del normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’italia-entra-in-una-settimana-di-“passione”-previsionale

L'Italia entra in una settimana di "passione" previsionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-fredda-invernale-causa-un-forte-peggioramento-meteo

Irruzione fredda invernale causa un forte peggioramento meteo

21 Novembre 2015
meteo-al-30-marzo,-anticiclone-e-caldo-anomalo.-freddo-incombe-ad-est

METEO al 30 Marzo, ANTICICLONE e CALDO anomalo. Freddo incombe ad est

19 Marzo 2019
alba-di-una-nuova-settimana.-fa-fresco,-ci-son-nuvole,-il-pomeriggio-sara-localmente-instabile

Alba di una nuova settimana. Fa fresco, ci son nuvole, il pomeriggio sarà localmente instabile

7 Agosto 2006
gelo-e-neve-su-alpi,-ardenne-e-foresta-nera.-gran-caldo-in-russia-e-turchia

Gelo e neve su Alpi, Ardenne e Foresta Nera. Gran caldo in Russia e Turchia

26 Maggio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.