• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una perturbazione tira l’altra e si tamponano: il peggioramento atlantico prende forma

di Mauro Meloni
15 Feb 2011 - 20:41
in Senza categoria
A A
una-perturbazione-tira-l’altra-e-si-tamponano:-il-peggioramento-atlantico-prende-forma
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Le piogge delle ultime 24 ore in Liguria. Fonte meteoliguria.it
Ormai ci siamo, l’Atlantico sferra il colpo decisivo sul Mediterraneo: vincere le resistenze anticicloniche non risulta però ancora così facile e stavolta non è l’anticiclone sub-tropicale a creare l’ostacolo, quanto piuttosto un corridoio sottile d’alta pressione che s’estende dai Balcani verso nord, con massimi barici posti più a nord della Scandinavia. Il canale anticiclonico continentale si frappone rispetto alla circolazione gelida che abbraccia le zone scandinave, la Russia e più in generale i territori orientali europei.

Il respiro invernale non concede dunque tregua sulle alte latitudini, con temperature in ulteriore discesa e punte ancora di -40°C sul profondo nord, in Lapponia. Questo grande predominio gelido respinge gli assalti perturbati atlantici, costretti in questa fase a prendere di mira il Mediterraneo, come ormai non accadeva da diverse settimane.

fronti atlantici in serie il maltempo atlantico prende forma 19832 1 2 - Una perturbazione tira l'altra e si tamponano: il peggioramento atlantico prende forma
Un primo fronte perturbato ha raggiunto il Nord-Ovest e la Sardegna già dal primo mattino odierno, giungendo un po’ fiacco ed incapace di espandersi verso levante. Come detto, è l’opposizione dell’alta pressione più ad est ad imporre un sostanziale blocco, ma il nuovo sistema perturbato in avvicinamento dal Mediterraneo Occidentale appare ben più organizzato e verrà coadiuvato da un mulinello ciclonico che sta già prendendo forma a nord delle Baleari, in prossimità delle coste della Catalogna.

Le piogge stanno comunque guadagnando terreno sul Nord, in vista della graduale intensificazione del flusso di correnti sud/occidentali messe in moto dalla ciclogenesi in attivazione sul Mediterraneo Occidentale. In questa prima fase le maggiori precipitazioni hanno colpito in parte il Piemonte, con neve in montagna, e soprattutto la Liguria ove si sono persino avuti rovesci localmente grandinigeni. In alcune aree dell’entroterra genovese gli accumuli pluviometrici delle ultime 24 ore hanno raggiunto picchi non così lontani dai 100 millimetri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’atlantico-sta-sferrando-un-duro-colpo.-previste-forti-piogge-e-copiose-nevicate-sui-monti

L'Atlantico sta sferrando un duro colpo. Previste forti piogge e copiose nevicate sui monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-17-luglio,-clamorose-novita’-confermano-fresco-e-temporali

Meteo al 17 Luglio, clamorose NOVITA’ confermano FRESCO e TEMPORALI

5 Luglio 2019
importanti-novita-dal-fronte-atlantico

Importanti novità dal fronte Atlantico

4 Aprile 2012
europa-spaccata-nell’ultima-settimana:-freddo-e-neve-ad-ovest,-mite-ad-est

EUROPA SPACCATA nell’ultima settimana: freddo e neve ad ovest, mite ad est

4 Marzo 2013
prime-fasi-di-maltempo-all’estremo-nord-ovest,-pesante-carico-di-pioggia-alle-porte

Prime fasi di maltempo all’estremo Nord-Ovest, pesante carico di pioggia alle porte

3 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.