• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una perturbazione sta per coinvolgere l’Italia centro settentrionale

di William Demasi
06 Ott 2004 - 16:08
in Senza categoria
A A
una-perturbazione-sta-per-coinvolgere-l’italia-centro-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

Previsione delle velocità verticali a 700hpa previste per la serata di domenica, possibilità di notevoli precipitazioni in alcune aree del nord Italia. Da www.wetter-zentrale.de.
L’anticiclone non sembra avere la forza necessaria per proteggere completamente il nostro paese dai primi attacchi più organizzati delle basse pressioni ad ovest del continente. Il cambiamento si concretizzerà probabilmente in due peggioramenti: il primo avverrà a partire dalla giornata di domani, ma soprattutto venerdì, destinato ad interessare soprattutto il NW e la Toscana con rovesci sparsi e possibilità di qualche temporale; il secondo nella giornata di domenica sarà più consistente e potrebbe portare a situazioni molto piovose su alcune zone del nord, con anche buona parte delle regioni centrali interessate in misura più marginale, con particolare riferimento a Lazio e Campania.
Gli effetti di questa offensiva atlantica per il sud Italia saranno limitati e non si dovrebbe andare oltre un semplice aumento della copertura nuvolosa. L’affondo della depressione spagnola molto a sud potrebbe anzi provocare una breve ondata di calore su queste regioni, già a partire dalla giornata di domani.

La situazione attuale vede già un moderato peggioramento sulla regione francese, dove l’inserimento di aria più fresca alle quote superiori sta portando alla formazione di locali focolai temporaleschi. Le nubi più consistenti stanno già orlando le alpi occidentali mentre banchi di nuvolosità sfrangiata stanno facendo capolino su parecchie zone del NW. Per il momento non è in atto alcun fenomeno precipitativo, ma i venti già a partire dal pomeriggio soffieranno più decisi dai quadranti meridionali sulle fasce costiere di Liguria e Toscana facendo aumentare la nuvolosità, specialmente quella di tipo basso. Sulle regioni centrali e del sud si vivrà invece l’ennesima giornata soleggiata, con possibilità di un leggero aumento delle temperature sul sud insulare.

Tempo in forte peggioramento nelle prossime ore sulla penisola Iberica, dove andrà ad approfondirsi in loco una depressione piuttosto intensa. Su queste regioni le nubi sono già in fase di incremento, a causa del richiamo di aria molto calda dal nord Africa che interagendo con quella in discesa dall’Atlantico determina la formazione di banchi nuvolosi estesi, per ora ancora costituiti da prevalente nuvolosità cirriforme. Migliora temporaneamente il tempo sulla Francia settentrionale e la Gran Bretagna meridionale, interessate nei giorni scorsi da una depressione nord atlantica, che oggi pare leggermente indebolita.

L’evoluzione per le prossime ore sull’Italia vede un graduale peggioramento sulle regioni settentrionali, ad opera soprattutto di nubi basse per quanto riguarda le coste di Liguria e Toscana, annuvolamenti di nubi medio-alte sul resto del nord, che saranno più intense sul Piemonte, la Lombardia e la Valle d’Aosta. Situazione ancora di attesa sulle regioni centrali dove si assisterà soltanto ad un leggero rinforzo dei venti a componente meridionale. Nessun cambiamento al sud, che vivrà un’altra giornata soleggiata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressioni-in-lenta-avanzata-e-qualche-novita

Depressioni in lenta avanzata e qualche novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni:-inizio-aprile-col-botto-del-brutto-tempo

METEO 15 giorni: inizio aprile col BOTTO del brutto tempo

21 Marzo 2019
meteo-lombardia,-sono-giunte-le-piogge

Meteo Lombardia, sono giunte le piogge

9 Maggio 2016
inizio-giugno:-prima-il-maltempo,-poi-il-caldo

Inizio Giugno: prima il maltempo, poi il caldo

28 Maggio 2012
meteo-weekend:-eventi-meteo-eccezionali-tra-cicloni-e-caldo-anomalo

METEO weekend: eventi meteo ECCEZIONALI tra CICLONI e CALDO anomalo

15 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.