• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una ondata di freddo sul Giappone, tipica del clima dell’Arcipelago

di Marco Rossi
09 Feb 2004 - 09:48
in Senza categoria
A A
una-ondata-di-freddo-sul-giappone,-tipica-del-clima-dell’arcipelago
Share on FacebookShare on Twitter

una ondata di freddo sul giappone tipica del clima dellarcipelago 304 1 1 - Una ondata di freddo sul Giappone, tipica del clima dell'Arcipelago
E’ una delle caratteristiche soprattutto dell’Isola Giapponese di Hokkaido, quella di rivestirsi di abbondantissime nevicate durante il periodo invernale, questo per le frequenti irruzioni di aria fredda da nord ovest.

Ma, stavolta, il freddo si è esteso anche altrove.

Una zona di alta pressione si è intensificata tra la Mongolia e la Cina, mentre una profonda depressione di 975 hPa si è formata sui mari ad ovest del Giappone, permettendo, così, con questa combinazione barica, un forte afflusso di aria artica siberiana direttamente sull’Arcipelago nipponico.

Tale aria, in origine asciuttissima, si è riempita di umidità scorrendo sopra il Mar del Giappone, e, siccome l’orografia nipponica è caratterizzata dalla presenza di una estesa catena montuosa che attraversa la parte centrale delle Isole, in senso meridiano, un po’ equivalente alla nostra Catena Appenninica (anche se con cime più elevate), tale aria scarica la propria umidità sul lato esposto al vento gelido da nord ovest.

Sono scese isoterme fino -10°C sulla parte settentrionale della Isola principale di Honshu, mentre su quella di Hokkaido le isoterme a 1500 metri giungono fino a valori di -18°C.

Comunque, l’isoterma gelida di -5°C avvolge tutto l’Arcipelago, spingendosi a sud fino alla latitudine di 32°C, equivalente a quella di Tripoli, in Libia.

A parte Sapporo, ove è normale che nevichi con -8°C, anche se siamo praticamente al livello del mare (qui si svolsero le famose Olimpiadi del 1972, quando il nostro sciatore Gustavo Thoeni conquistò una medaglia d’oro), è da notare il caso di Akita, 40° di latitudine, pari a quella della Calabria, ove è in atto una tormenta di neve con -3°C e venti da ovest a 35 kmh di media.

Temperature bassissime si registrano nelle località di Omu, e di Obihiro, ambedue con -14°C, ed entrambe sull’Isola di Hokkaido.

Il clima giapponese, durante l’inverno, risulta spesso esposto ai freddi venti siberiani provenienti da nord ovest, per cui, al contrario del nostro Continente, si possono registrare temperature basse e nevicate abbondanti anche a latitudini che, nel nostro Mediterraneo, sono caratterizzate da inverni miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbondanti-precipitazioni-ed-ancora-freddo-a-new-york

Abbondanti precipitazioni ed ancora freddo a New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sabato-9-settembre:-maltempo-in-arrivo,-si-parte-dal-nord-e-toscana

Meteo sabato 9 settembre: maltempo in arrivo, si parte dal Nord e Toscana

9 Settembre 2017
meteo-torino:-clima-mitissimo-per-il-periodo.-un-calo-termico-da-lunedi

Meteo Torino: clima mitissimo per il periodo. Un calo termico da lunedì

10 Novembre 2015
il-piu-grande-incendio-a-memoria-d’uomo-in-belgio:-devastati-dal-rogo-oltre-1000-ettari

Il più grande incendio a memoria d’uomo in Belgio: devastati dal rogo oltre 1000 ettari

27 Aprile 2011
super-caldo-record,-misurati-40-gradi-ed-oltre-su-diverse-zone-d’italia

Super caldo record, misurati 40 gradi ed oltre su diverse zone d’Italia

17 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.