• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una minacciosa perturbazione di nubi copre i cieli del Mediterraneo occidentale

di Andrea Meloni
31 Mag 2005 - 16:01
in Senza categoria
A A
una-minacciosa-perturbazione-di-nubi-copre-i-cieli-del-mediterraneo-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine l'Italia vista stanotte dal Meteosat in orbita polare. Si veda come in Italia non sia presente alcun sistema nuvoloso rilevante. Nella seconda foto l'Europa con la rassegna di nubi e schiarite.
una minacciosa perturbazione di nubi copre i cieli del mediterraneo occidentale 3275 1 2 - Una minacciosa perturbazione di nubi copre i cieli del Mediterraneo occidentale
Una perturbazione affonda nel Mediterraneo occidentale: la sua massa nuvolosa è costituta specialmente da nubi stratificate, solo occasionalmente sono presenti cumulonembi. Il corpo nuvoloso viene visto roteare attorno ad un minimo depressionario in formazione nel Mare di Alboran.

Nell’Europa centrale, anche se poco visibile, è in transito una linea di instabilità che nel tardo pomeriggio e la serata traboccherà verso le regioni italiane nord orientali, dove potrebbe scatenare violenti intemperie.

Più in alto, nella foto, si vede il solito flusso di perturbazioni che dall’Atlantico si dirige verso la Scandinavia. Qui sono in transito diversi corpi nuvolosi: vediamo i richiami di aria mite con la colorazione di i nubi bianche e compatte, mentre il settore freddo presenta una nuvolosità irregolare, derivante dalla formazione di cumuli.

Infine, nel Nord Africa, se si fa eccezione delle nubi che sono associate alla perturbazione mediterranea, i cieli sono sereni.

In Italia la nuvolosità è presente solo a tratti, specie sulla Sardegna dove è del tipo stratificata, ma non di certo produttiva di piogge. Le nubi stratificate, come era previsto, stanno attraversante anche i cieli dell’Italia centrale, e si velano appena i cieli di gran parte del Sud, dove oggi è assente l’attività di nubi cumuliformi. Solo in Calabria si sono avuti fenomeni, con temporali di forte intensità in provincia di Reggio Calabria.

Al Nord Italia persiste il cielo è in prevalenza sereno, con addensamenti nelle Venezie, dove, tuttavia, è imminente un peggioramento. Qui giungerà una massa d’aria fresca e potrebbe innescare lo sviluppo di temporali.

Insomma, tante nubi sono presenti nel Mediterraneo occidentale, ma non vi sono fenomeni di rilevanti, solo qualche occasionale rovescio o temporale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prevalenza-di-aria-fredda-sul-comparto-settentrionale-europeo,-mentre-sul-mediterraneo-ed-i-balcani-e-estate

Prevalenza di aria fredda sul comparto settentrionale europeo, mentre sul Mediterraneo ed i Balcani è estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-piogge-e-nevicate,-in-arrivo-burrasche-di-vento-e-mareggiate

Non solo piogge e nevicate, in arrivo burrasche di vento e mareggiate

27 Febbraio 2017
video-meteo-sul-transito-di-un’area-ciclonica-sull’italia.-le-conseguenze

Video meteo sul transito di un’area ciclonica sull’Italia. Le conseguenze

26 Novembre 2018
grandi-novita-meteo-in-vista:-aria-fresca-da-est,-giu-le-temperature.-temporali

Grandi novità METEO in vista: aria fresca da est, giù le temperature. Temporali

17 Giugno 2017
meteo-splendido:-sara-un-sabato-di-sole-prevalente-e-clima-gradevole

Meteo splendido: sarà un sabato di sole prevalente e clima gradevole

22 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.