• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una gelida giornata invernale

di Mtg News Dai Lettori
21 Ott 2007 - 13:14
in Senza categoria
A A
una-gelida-giornata-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe La goccia fredda in quota in azione sull'Italia, causa del freddo e della neve a bassa quota di questi giorni.
Ottobre è in genere, un mese di transizione tra la stagione estiva appena lasciata e quella invernale incipiente.

Per questo durante questo mese possiamo ancora avere sul Sud Italia, temperature vicine o superiori ai +30°C, ma al contempo, si possono anche manifestare le prime gelate sulle pianure del Nord, specie verso fine mese.

Per solito, Ottobre è accompagnato dalle correnti sciroccali perturbate, anche se non è il mese più piovoso dell’Autunno (questo è un privilegio di Novembre), in quanto spesso può presentare un periodo anticiclonico duraturo, quello noto delle “ottobrate” romane.

Tuttavia questo mese di Ottobre del 2007 sta presentando vistose anomalie, sia pluviometriche che dal punto di vista termico.

La circolazione generale sta già manifestando una configurazione di stampo invernale, con afflussi di aria fredda settentrionale che stanno privilegiando le Regioni meridionali dal punto di vista delle precipitazioni, mentre le temperature si stanno abbassando su livelli inconsueti per la stagione.

Nel Nord Italia permane uno stato di assoluta mancanza di precipitazioni avvenuto nel corso di questo mese.

Dal punto di vista termico questa ondata di freddo attuale fa risalire la memoria al terribile Ottobre del 1974, quando la circolazione si fece precocemente di stampo invernale.

Comunque, rimanendo alla giornata di ieri, possiamo osservare gli scarti termici dalla norma 1961-90, riferiti ad alcune località italiane.

A Milano la temperatura media della giornata è stata di -3,7°C rispetto alla media della seconda decade di ottobre (di cui la giornata del 20 Ottobre fa ancora parte.

A Venezia lo scarto è stato di -4,1°C.

A Firenze di -5,4°C

Ad Ancona di -5,4°C

A Roma di -5,0°C

A Bari di -4,9°C

A Palermo di -5,1°C

A Cagliari di -4,6°C.

Come si vede da un primo consuntivo, le temperature sono state, nella giornata del 20 Ottobre, tra i 4,0°C ed i 5,5°C inferiori alla norma del periodo, con massimi scarti al Centro Sud.

Su numerose città le temperature sono arrivate ai livelli che normalmente si hanno nel mese di Dicembre.

Il freddo sembra perdurare anche nei prossimi giorni, pur attenuandosi, ma il tempo potrebbe peggiorare anche sulle regioni settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-domenica-da-brividi,-attesa-l’intensificazione-del-ciclone-mediterraneo-sull’estremo-sud

Una domenica da brividi, attesa l'intensificazione del Ciclone Mediterraneo sull'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria,-danni-per-il-vento-a-savona,-allerta-meteo-prorogata-a-sabato

Liguria, danni per il vento a Savona, allerta meteo prorogata a Sabato

2 Ottobre 2015
meteo-francia:-caldo-fuori-stagione,-temperature-record-per-settembre

Meteo Francia: caldo fuori stagione, temperature record per Settembre

17 Settembre 2019
il-gelo-invade-il-nord-e-l’est-dell’europa

Il gelo invade il nord e l’est dell’Europa

15 Febbraio 2011
domenica-bella-giornata,-lunedi-e-martedi-peggiora-al-nordovest-e-alto-tirreno

Domenica bella giornata, lunedì e martedì peggiora al Nordovest e alto Tirreno

10 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.