• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una classica giornata anticiclonica

di Gianluca Musto
25 Feb 2008 - 21:45
in Senza categoria
A A
una-classica-giornata-anticiclonica
Share on FacebookShare on Twitter

Anticiclone stanco: la debole ansa atlantica in ingresso dal Golfo del Leone porterà nelle prossime ore debole instabilità sui versanti di ponente italiani. Fonte mappa: www.meteogiornale.it/mappe/gfs.php.
Nelle giornate di Sabato e Domenica 23/24 Febbraio la Penisola ha affrontato l’egemonia del promontorio alto-pressorio di matrice africana. Avevamo segnalato nello scorso editoriale il venturo ingresso di questa figura sinottica, accennando alle qualità specifiche della sua struttura, corposa e pervicace. Gli effetti di questa condizione barica si sono espressi in un fine settimana totalmente primaverile, mostrando realmente quanto detto la scorsa volta sulle “virtù” bucoliche di questo periodo, con temperature over 20°C e colonna d’aria molto calda a tutte le quote.
Clima soleggiato e tiepido anche in montagna, da nord a sud: quest’oggi lo Stelvio registrava +1°C alle 15 del pomeriggio, temperatura notevole considerata l’altezza ed il periodo.

Ma proprio la giornata odierna, rispetto ai giorni scorsi, ha quanto meno registrato una minima variabilità, riscontrabile nelle diffuse foschie e nebbie presenti su molte aree peninsulari.

Molto spesso, quando gli anticicloni di matrice africana giungono al termine, regalano queste atmosfere “ombrose”, un po’ lugubri di primo mattino; è dovuto all’azione di compressione dell’Hp, con subsidenza delle masse d’aria ed umidità al suolo.

Inoltre potrebbe anche aver influito l’azione ciclonica da ovest/sud-ovest che sta apportando aria caldo-umida (e nubi) proveniente dal versante tirrenico; ma non credo che si sia trattata di una nebbia da avvezione bensì il classico iter che propone l’anticiclone di estrazione africana.

Il movimento della sopraccitata ansa depressionaria segna l’ingresso di una novità meteorologica per le prossime ore, quando infiltrazioni atlantiche unite a correnti caldo-umide porteranno nubi e qualche pioggia. Permarrà un sostanziale flusso tendente alla zonalità, come segnalato a suo tempo, e non si prevedono grandi cambiamenti nel breve-medio termine.

E’ invece interessante, già da adesso, segnalare qualche movimento meridiano con l’ingresso del mese di Marzo; pare possibile il ritorno dell’instabilità e del freddo ma è ancora presto per sciogliere la prognosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-centrale-e-balcani:-caldo-record-tra-domenica-e-lunedi

Europa centrale e Balcani: caldo record tra domenica e lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimasugli-instabili,-avanza-l’anticiclone-africano:-clima-rovente-in-spagna

Rimasugli instabili, avanza l’anticiclone africano: clima rovente in Spagna

16 Luglio 2014
meteo-italia-spaccata-in-due,-impennata-temperature-con-venti-dal-sahara

Meteo Italia spaccata in due, impennata temperature con venti dal Sahara

1 Marzo 2018
meteo-dicembre-di-grandi-manovre-in-europa,-dal-caldo-al-grande-freddo

Meteo dicembre di grandi manovre in Europa, dal caldo al grande freddo

10 Dicembre 2018
meteo-roma:-clima-estivo,-oltre-30°c,-poi-qualche-temporale

Meteo ROMA: clima estivo, oltre 30°C, poi qualche temporale

1 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.