• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una bufera di neve di grosse proporzioni sullo Zugspitze

di Marco Rossi
25 Mar 2004 - 07:39
in Senza categoria
A A
una-bufera-di-neve-di-grosse-proporzioni-sullo-zugspitze
Share on FacebookShare on Twitter

una bufera di neve di grosse proporzioni sullo zugspitze 565 1 1 - Una bufera di neve di grosse proporzioni sullo Zugspitze
La cima dello Zugspitze, della quale già più volte ci siamo occupati in passato, presenta una delle serie di misura di parametri meteorologici più lunga d’Europa, almeno alle altitudini Alpine: i primi dati risalgono, infatti, al 1902.

Negli ultimi due giorni, lo spostamento della fascia depressionaria a nord delle Alpi, ha determinato copiose nevicate su tutte le Alpi Bavaresi, e, in generale, su tutto l’Arco Alpino centro orientale, anche se più massicciamente sulla fascia settentrionale.

Notevoli le precipitazioni di ieri, sulla cima tedesca posta a 2962 metri di altezza: fino alle ore 19 di ieri, 24 Marzo, erano caduti 57 mm di pioggia, raggiungendo un totale di 108 mm di neve fusa in 36 ore.

Le precipitazioni medie di Marzo non dovrebbero superare i 70 mm complessivi.

E la neve sta continuando tuttora a cadere molto fitta!

Di conseguenza, il manto nevoso è aumentato bruscamente da un’altezza di 300 cm all’altezza attuale di 430 cm, con 130 cm di neve fresca in aumento costante.

A Sonnblick, la stazione meteorologica più alta della Svizzera, la nevicata è stata molto più moderata, attestandosi attorno ai 40 cm di neve fresca (altezza totale presente sulla stazione di 330 cm).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-ritornato-l’inverno

E' ritornato l'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-piogge-nelle-coree-e-nel-sud-del-giappone,-caldo-a-hokkaido

Grandi piogge nelle Coree e nel sud del Giappone, caldo a Hokkaido

13 Novembre 2004
scenari-di-blocco-ripetitivi,-non-se-ne-esce:-francia-ed-inghilterra-in-ginocchio-per-la-grave-siccita

Scenari di blocco ripetitivi, non se ne esce: Francia ed Inghilterra in ginocchio per la grave siccità

20 Maggio 2011
video-meteo-del-lago-abraham-in-canada-con-le-bolle-di-ghiaccio

Video meteo del Lago Abraham in Canada con le bolle di ghiaccio

30 Novembre 2018
una-classica-giornata-anticiclonica

Una classica giornata anticiclonica

25 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.