• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un “Uragano” investirà le Isole Britanniche

di Marco Rossi
19 Set 2006 - 23:14
in Senza categoria
A A
un-“uragano”-investira-le-isole-britanniche
Share on FacebookShare on Twitter

L'evoluzione di Gordon: da Uragano ad intensa depressione atlantica che investe l'Irlanda.
un uragano investira le isole britanniche 6889 1 2 - Un "Uragano" investirà le Isole Britanniche
Non è la prima volta che accade, e sempre accadrà, che i terribili uragani tropicali, che si formano al largo delle coste africane, dirigendosi poi verso i Caraibi, entrino nella normale circolazione atmosferica extratropicale, investendo poi le coste europee.

Di solito, comunque, la traiettoria va dal centro dell’Oceano Atlantico, ai Caraibi, per poi subire uno slittamento verso nord est, investendo le coste Nord Americane (oppure sfiorandole appena), e, da qui, inserirsi nel cuore della grande circolazione occidentale, sotto forma di normali depressioni atlantiche.

Stavolta, insolitamente, la traiettoria è stata particolare, tanto da ritrovarsi nel cuore dell’Atlantico alla latitudine del Portogallo settentrionale.

Insomma, un uragano che si è spinto molto a nord, e nel cuore dell’Oceano, con un valore barico di 972 hPa nel suo minimo.

I suoi venti raggiungevano gli 85 nodi, questa notte (più di 160 kmh).

Già un fenomeno simile, l’ex-tempesta tropicale Florence, sta investendo, in queste ore, l’Islanda, ma questo nuovo uragano sembra avere un destino differente.

Agganciato dal ramo meridionale di una depressione atlantica, finirà, stando alle mappe emesse dal Meteoffice, per muoversi verso levante, portandosi appena al largo del Portogallo, per poi risalire di latitudine fino ad investire le Isole Britanniche entro giovedì prossimo.

Anche se ridotto di rango da Uragano ad intensa depressione atlantica, conserverà un minimo barico inferiore ai 970 hPa.

Facile prevedere, così, un apporto fuori norma di piogge abbondanti e di venti forti, sia sul Portogallo che sulle Isole Britanniche stesse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-ensemble.-scirocco

Analisi Ensemble. Scirocco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-meteo-instabile,-da-domenica-primi-cenni-di-miglioramento

Sabato meteo instabile, da domenica primi cenni di miglioramento

31 Maggio 2013
italia-come-gli-stati-uniti?

Italia come gli Stati Uniti?

13 Luglio 2005
meteo-instabile,-dal-pomeriggio-netto-peggioramento

Meteo instabile, dal pomeriggio netto peggioramento

28 Marzo 2013
temporali-sparsi-nel-pomeriggio-odierno

Temporali sparsi nel pomeriggio odierno

7 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.