• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un strada senza apparente via d’uscita (labirinto meteo). Sintesi sul lungo termine by MRF

di Marco Rossi
04 Mag 2004 - 13:54
in Senza categoria
A A
un-strada-senza-apparente-via-d’uscita-(labirinto-meteo).-sintesi-sul-lungo-termine-by-mrf
Share on FacebookShare on Twitter

Anche sul medio-lungo termine MRF propone una persistente circolazione ciclonica sull'Europa occidentale. Clickando sull'immagine si può accedere al pannello completo a 9 giorni del modello MRF. Copyright: Unisys.
Questa evoluzione di assoluto ed ampio respiro indica, in maniera molto chiara, una fase di persistenza in sede oceanica di una figura pressoria che non vuol cedere, chinarsi, in alcun modo.

Gli stessi istogrammi termici, meteogrammi, previsti per tale periodo indicano come si vada a marcare il netto divario tra le temperature a 850hpa: asse Barcellona/Mosca.

La città spagnola, addirittura, mostra dei “picchi ” che, se rapportati a quelli di Mosca, indicano un deficit termico proprio in corrispondenza del Mediterraneo occidentale. Un rapporto che si potrebbe leggere, nella sua media come: Barcellona -2.7° C rispetto a Mosca.

Questo lo si evince anche dal modello previsionale in questione, ove, negli ultimi due/tre riquadri la situazione sembrerebbe complicarsi ulteriormente.

Permane quindi, anche nel lungo raggio, una situazione altalenante di correnti provenienti dal nord Atlantico con obiettivo principale il nostro Mare (Mediterraneo centro occidentale).

Brevi fasi di tregua, con tempo discreto, pur tuttavia non chiaramente stabile, seguito da nuovi ed intensi fronti che porteranno ancora, in particolare sul settore centro settentrionale, delle precipitazione anche abbondanti.

Mi spiace dover commentare sempre la stessa “cosa”, ma non riesco, pur con tutto lo sforzo possibile, ad immaginarmi delle situazioni molto più rosse.

Resta, tuttavia, una situazione sul lungo raggio ove sono auspicabili, quindi anche probabili, repentini cambi di tendenza.

Al momento nutro seri dubbi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-pioggia-protagonista-in-italia-e-in-tutta-l’europa-centro-occidentale

La pioggia protagonista in Italia e in tutta l'Europa centro-occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-sole-su-buona-parte-dell’italia,-merito-dell’alta-pressione-proveniente-dal-nord-africa

Gran Sole su buona parte dell’Italia, merito dell’alta pressione proveniente dal nord Africa

2 Ottobre 2006
meteo-napoli:-piogge-e-rovesci-prossime-ore,-poi-variabilita

Meteo NAPOLI: PIOGGE e ROVESCI prossime ore, poi variabilità

26 Febbraio 2020
piogge-abbondanti-nel-giappone-centrale

Piogge abbondanti nel Giappone centrale

1 Luglio 2005
meteo-estate,-proiezioni-eclatanti,-prevista-una-stagione-insolita

Meteo ESTATE, proiezioni eclatanti, prevista una stagione insolita

8 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.