• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un pomeriggio instabile

di Antonio Pallucca
11 Set 2007 - 16:53
in Senza categoria
A A
un-pomeriggio-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

un pomeriggio instabile 9794 1 1 - Un pomeriggio instabile
La parte terminale di un modesto fronte freddo associato ad un vortice “fresco” sui Balcani, nelle prossime ore interesserà maggiormente la Puglia centro-settentrionale con deboli rovesci nelle zone interne che potrebbero raggiungere anche le coste baresi, allo stesso tempo assisteremo ad un incremento dell’instabilità con occasionali deboli precipitazioni su settori appenninici della Calabria Settentrionale, su Pollino, Gargano, Murge e Appennino Campano.

Diamo uno sguardo alle temperature minime registrate nel corso della notte dalle stazione dell’Aeronautica Militare, in alcune zone possiamo riscontrare valori superiori alle medie del periodo causa cielo coperto o vento moderato, fattori che inibiscono l’inversione termica notturna.
Grazzanise: +16.0°C
Capo Palinuro: +19.0
Brindisi: +19.2°C
Gela: +20.8°C
Catania Sigonella: +18.6°C
Amendola: +15.4°C
Napoli: +17.9
Palermo Boccadifalco: +18.6°C
Monte S. Angelo: +13.6°C

Nella giornata di domani aumento del campo barico sull’Italia con condizioni prevalentemente anticicloniche, quindi cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, nel corso del pomeriggio un aumento della nuvolosità potrebbe interessare i rilievi di Puglia e Calabria.

Le temperature sono attese in lieve aumento con valori appena al di sopra delle medie del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuove-infiltrazioni-instabili-in-transito-sull’adriatico-precedono-una-decisa-espansione-da-ovest-dell’anticiclone

Nuove infiltrazioni instabili in transito sull'Adriatico precedono una decisa espansione da ovest dell'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-portera-una-nuova-fiammata-mite:-forte-rialzo-termico

L’anticiclone porterà una nuova FIAMMATA MITE: forte rialzo termico

5 Novembre 2013
usa,-l’inverno-non-e-ancora-finito:-nuovi-blizzards-negli-stati-nordorientali

USA, l’inverno non è ancora finito: nuovi blizzards negli Stati nordorientali

21 Marzo 2015
spettacolo-della-natura:-fulmini-nella-colossale-eruzione-del-vulcano-calbuco

Spettacolo della natura: fulmini nella colossale eruzione del vulcano Calbuco

23 Aprile 2015
previsioni-meteo-weekend:-aria-artica-sull’italia

Previsioni meteo weekend: ARIA ARTICA SULL’ITALIA

12 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.