• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un nuovo modello climatico in grado di prevedere l’indice NAO con un anno di anticipo!

di Ivan Gaddari
25 Ott 2016 - 10:25
in Senza categoria
A A
un-nuovo-modello-climatico-in-grado-di-prevedere-l’indice-nao-con-un-anno-di-anticipo!
Share on FacebookShare on Twitter

E’ notizia della scorsa settimana un nuovo studio sull’indice NAO eseguito dagli esperti del prestigioso Met Office e pubblicato sulla rivista scientifica Nature. Di che si tratta? L’articolo, o meglio, la ricerca ha condotto all’implementazione di un nuovo modello climatico stagionale in grado prevedere con un anno di anticipo l’evoluzione dell’indice NAO. Una previsione che ci consentirebbe di avere un’idea del trend evolutivo delle stagioni in divenire in netto anticipo.

Utilizzando un super calcolatore, il modello climatico stagionale mostra previsioni abbastanza affidabili per il nostro emisfero. Si basa su due tipi di informazione: la variabilità del clima nella regione del Pacifico tropicale e gli effetti della radiazione solare sulla intensità del vortice polare stratosferico.

“The North Atlantic Oscillation (NAO)” è un pattern climatico a carico del Nord Atlantico e consiste nella fluttuazione della differenza di pressione atmosferica a livello del mare tra le Azzorre e l’Islanda. Un indice NAO positivo comporta una grande differenza di pressione tra le due zone e favorisce una forte circolazione zonale, ovvero intensi venti occidentali nel Nord Atlantico e vivaci ondate di maltempo che scorrono da ovest ad est lungo le latitudini temperate. Una NAO di segno opposto si traduce, solitamente, nel blocco della circolazione occidentale con picchi freddi artici e la comparsa di forte maltempo su Europa meridionale o addirittura sin sul Nord Africa.

Ma come sarà quest’anno? Per ora l’indice NAO sta virando verso valori negativi e nei prossimi mesi potrebbe persistere (ovviamente con normali fluttuazioni) questa tendenza. Se così fosse, la NAO negativa potrebbe causare molte ondate di maltempo alle nostre latitudini, con piogge superiori alla norma anche in Italia.

Va detto che la ricerca di cui sopra non è la prima al riguardo. Due anni fa venne pubblicato uno studio in grado di prevedere l’andamento dell’indice NAO con 3 mesi d’anticipo in base a degli studi effettuati sulla superficie del ghiaccio Artico. Ricerca che tra l’altro è stata presa in considerazione anche per le analisi del Met Office.

un nuovo modello climatico in grado di prevedere indice nao con un anno di anticipo 45141 1 1 - Un nuovo modello climatico in grado di prevedere l'indice NAO con un anno di anticipo!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alaska-piomba-improvvisamente-in-inverno:-prime-forti-nevicate

L'Alaska piomba improvvisamente in inverno: prime forti nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-fase-instabile-con-temporali,-da-giovedi-torna-un-contesto-soleggiato

Meteo NAPOLI: fase instabile con TEMPORALI, da giovedì torna un contesto soleggiato

19 Maggio 2020
italia-contesa-tra-schiarite,-acquazzoni-e-temporali

Italia contesa tra SCHIARITE, ACQUAZZONI e TEMPORALI

5 Marzo 2014
prima-e-dopo-una-tempesta-di-neve:-video-fantastico

Prima e dopo una tempesta di neve: video fantastico

24 Ottobre 2019
prosieguo-settimanale-incerto,-con-possibile-estensione-ciclonica-nord-orientale

Prosieguo settimanale incerto, con possibile estensione ciclonica nord orientale

29 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.