• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un lunedì da neve. L’ondata di freddo conquista il Nord Italia. Neve fin su Torino, Milano e Venezia

di Redazione MeteoGiornale
24 Nov 2008 - 21:11
in Senza categoria
A A
un-lunedi-da-neve-l’ondata-di-freddo-conquista-il-nord-italia.-neve-fin-su-torino,-milano-e-venezia
Share on FacebookShare on Twitter

Il castello di Fenis, sul fondovalle aostano, nella webcam di questa mattina. Fonte: www.regione.vda.it.
Nord Italia sotto la neve. Molti abitanti delle regioni alpine, appenniniche e padane del Nord Italia si sono svegliati stamane sotto una nevicata e con un paesaggio già finemente imbiancato. La neve ha cominciato a cadere già nella serata di ieri in Valdaosta, fin sul fondo valle, per poi estendersi in nottata al Piemonte e successivamente alla Lombardia e all’Emilia occidentale. Ha raggiunto la Lunigiana (alta Toscana) ed infine si è affacciata fin sulle pianure del Triveneto, con neve abbondante sul settore montano di questa regione. Ma nella giornata di ieri la neve non aveva mancato di interessare le zone più alte della Puglia e del Molise, con neve fin sul Gargano e sulle colline dietro Termoli.

Aggiornamenti live e video sulle nevicate in atto verranno continuamente proposti a questo indirizzo:
www.meteogiornale.it/notizie/meteo.php

Seguiamo qui la cronaca delle ultime ore.

Ore 21 del 23 novembre
Iniziano le segnalazioni di neve dalla Valdaosta. Cade abbondante sui monti della regione, comincia a nevischiare fin su Aosta città. Nevica sulle Alpi del Piemonte.

mezzanotte
Il fronte si estende all’alto Piemonte, comincia a nevicare su Biellese e Verbano a quote collinari

24 novembre
Nella notte iniziano le nevicate anche sulla Lombardia occidentale.

ore 6:00
Come ampiamente previsto da noi di Meteo Giornale e Tempo Italia da diversi giorni, NEVICA su molte città, paesi, in campagna del Nord Italia, parliamo della Val Padana. Tetti bianchi in centro a Milano, campagne innevatissime attorno, E’ GIUNTO L’INVERNO. Nei video, le prime immagini diffuse nella rete.

ore 6:20
Milano: i milanesi nottambuli, coloro che conoscevano la possibilità di neve, si sono svegliati nel cuore della notte, oppure all’alba ed hanno ammirato la città sotto una fitta nevicata. Prati, auto, tetti, la città si è ammantata di bianco, la neve è caduta per alcune ore con una temperatura in centro vicinissima a 0°C. Ma tutta l’alta Lombardia è sotto la neve.

La neve ha raggiunto nella notte anche Torino. Una lieve nevicata che ha imbiancato anche il pieno centro città.

Emilia sotto la neve, precipitazione in intensificazione.
Nevica nel settore centro-ovest della regione, nel parmense, neve fitta, 10 cm di accumulo in città, 20 sulle colline della pedemontana. In Appennino, tormenta di neve. Neve anche nel reggiano e nel modenese.

Sul fondovalle della Valdaosta vi sono ormai fino a 20 cm di neve.

Neve su Belluno, Trento e Bolzano, temperature sotto zero. Bufere di neve sulle montagne circostanti.

ore 8:00
Veneto, nevica ovunque, anche in pianura. Nevica su Venezia e Verona, Padova, Treviso e Vicenza. Bufere di neve nel bellunese.

Ore 9:00
Venti di tempesta sul Mare di Corsica, in arrivo anche sulla Sardegna. In seguito bufere di vento di ponente/libeccio sono attese sul Tirreno. Genova è sferzata da una fredda tramontana. E’ imbiancato il fondovalle della Lunigiana, in Toscana. Segnalazioni di neve anche su Pistoia.

Nel frattempo migliora all’estremo nord ovest. In Lombardia imbiancate Bergamo e Brescia. Inizia a nevicare anche sul Friuli.

ore 11:00
Proseguono le nevicate su gran parte del Nord Italia. Le ultime segnalazioni dei METAR segnalano neve su Tarvisio, Aviano, Bolzano, Treviso, Udine, Venezia, Verona-Villafranca, Montichiari, Malpensa, Parma, Piacenza, Passo della Cisa, Monte Cimone. E nevica quasi ovunque sulle Alpi.

ore 13:05
I mass media aprono quotidiani e notiziari con il maltempo che interessa l’Italia, per i circa 800 km di autostrada interessati dalle super annunciate nevicate. Ma i disagi non sono mancati, e c’è sempre da domandarsi come mai avvengano. Nel frattempo, nevica senza far presa, per ora, sul centro città di Bologna.

ore 15.35
Le precipitazioni nevose cedono il posto alla pioggia sulle zone della Pianura Padana ancora interessate da residui fenomeni. La causa va attribuita ad un lieve rialzo termico in quota, nonché alla diminuita intensità dei fenomeni. Tutta la Val Padana è ancora sotto una copertura nuvolosa che mantiene decisamente basse le temperature. Le schiarite si fanno intanto spazio sulle Alpi. La perturbazione si muove verso sud/est, forti piogge interessano le centrali tirreniche e l’entroterra appenninico con neve a quote localmente di alta collina. Temporali investono la Sardegna.

Maltempo in spostamento verso il Centro-Sud, con forti venti in rinforzo su tutti i mari.

ore 21
Passata la buriana al Nord Italia, dove da stanotte avremo vaste gelate, nel pomeriggio la perturbazione ha interessato il Centro-Sud. Piogge e vento, con raffiche da ovest/sud-ovest, hanno bersagliato non solo la Sardegna e le regioni tirreniche, ma anche quelle del medio-alto versante adriatico. La neve è caduta sui crinali appenninici. Rapido il rialzo termico dove i venti meridionali sono riusciti a prendere il sopravvento, come in Campania e in Puglia. Copiose le piogge: 22 mm sono caduti ad Arezzo e Grosseto, 15 a Frontone ed Ancona, 18 a Pratica di Mare, 14 a Firenze, 13 a Grazzanise (Caserta), e in Sardegna 19 ad Alghero, 17 a Capo Caccia e 12 a Capo Frasca. Al Nord Est 8 mm di pioggia a Trieste e ancora 20 cm di neve a Tarvisio.

Aggiornamenti live e video su www.meteogiornale.it/notizie/meteo.php

Segnalateci la vostra neve cliccando su “Scrivi un commento” o sul nostro forum www.mtgforum.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
finlandia,-estonia,-svizzera:-e-la-neve-la-protagonista

Finlandia, Estonia, Svizzera: è la neve la protagonista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-una-seconda-ondata-di-freddo:-neve,-ma-anche-siccita

Meteo Italia, una seconda ondata di freddo: neve, ma anche siccità

31 Dicembre 2018
gelo-e-neve-di-fine-anno:-le-previsioni-nel-dettaglio

Gelo e neve di fine anno: le previsioni nel dettaglio

27 Dicembre 2014
meteo-italia:-ecco-dove-si-avra-maggiore-maltempo

Meteo Italia: ecco dove si avrà maggiore maltempo

8 Settembre 2017
l’anticiclone-arretra-ad-ovest:-gran-caldo-estivo-sul-comparto-iberico

L’anticiclone arretra ad ovest: GRAN CALDO estivo sul comparto iberico

8 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.