• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un importante raffreddamento polare

di Marco Rossi
11 Dic 2006 - 12:09
in Senza categoria
A A
un-importante-raffreddamento-polare
Share on FacebookShare on Twitter

un importante raffreddamento polare 7638 1 1 - Un importante raffreddamento polare
Dopo un lungo periodo di temperature al di sopra della norma, con superficie ghiacciata ridotta al minimo, adesso il freddo sta cominciando ad attanagliare anche le vaste distese polari.

Le basse temperature stanno interessando, più che il settore nord europeo, da giorni interessato dalle miti correnti oceaniche, quello a nord della Groenlandia, nonché il Polo Nord stesso, ove le temperature minime di stanotte sono state attorno ai -42°C.

Si tratta di valori di una decina di gradi al di sotto della norma di questo periodo, perché, contrariamente a quanto si crede, non è il Polo Nord ad essere interessato dal massimo freddo nel semestre invernale, ma le vaste distese ghiacciate siberiane e canadesi.

Per quanto riguarda le zone abitate più a nord, registriamo stamani una minima di -41,0°C ad Isacsen, e -39,2°C a Mould Bay, entrambe nel Canada settentrionale.

-44,6°C si registrano anche a Summit, a 3200 metri nel cuore della Groenlandia.

Mancano radiosondaggi nella zona polare, anche se le mappe stimano valori di temperatura di -35°C ad 850 hPa sopra il Polo, che sono piuttosto anomali.

Solitamente, un simile raffreddamento del Polo porta poi a discese di aria molto fredda verso sud, con ampie risalite calde verso il Polo, vista la tendenza del clima a “riequilibrare” gli estremi termici tra Polo ed Equatore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’allarme-degli-inverni-caldi-come-mai-in-passato,-follia-dell’informazione-o-verita?

L'allarme degli inverni caldi come mai in passato, follia dell'informazione o verità?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eppur-si-muove-fase-3:-obiettivo-centrato!

Eppur si muove fase 3: Obiettivo centrato!

20 Gennaio 2005
il-clima-dello-zimbabwe:-harare,-gweru,-bulawayo-e-le-victoria-falls

Il clima dello Zimbabwe: Harare, Gweru, Bulawayo e le Victoria Falls

11 Settembre 2010
sardegna,-imminente-peggioramento-da-ovest.-temporali

Sardegna, imminente PEGGIORAMENTO da ovest. TEMPORALI

12 Febbraio 2013
il-sole-caldo-dell’estate-tornera-a-fare-sul-serio

Il sole caldo dell’estate tornerà a fare sul serio

17 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.