• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un cut-off potrebbe sbloccare la situazione

di Redazione MeteoGiornale
20 Ott 2006 - 22:51
in Senza categoria
A A
un-cut-off-potrebbe-sbloccare-la-situazione
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine ci mostra, per la metà della prossima settimana alla quota di 850 hpa, l'evidente contrasto termico tra le basse e le alte latitudini, interessate da valori sotto lo zero. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe.
Cercando di analizzare l’evento del cut-off si possono fare tutta una serie di considerazioni favorevoli ad un graduale sblocco della situazione barica sul nostro continente.

La goccia fredda che intorno alla metà della prossima settimana potrebbe staccarsi (cut-off) da un’onda di Rossby molto pronunciata, andrebbe nel suo percorso ad isolarsi dapprima sul Portogallo e in seguito nell’entroterra marocchino, determinando un’inevitabile ed imponente risposta di stabile, ma soprattutto molto calda, che investirà le nostre regioni.

Contemporaneamente, più a nord, le masse d’aria fredda occuperanno sempre più vaste zone, determinando un imponente contrasto termico tra le basse e le alte latitudini. Come sappiamo via via che aumenta tale contrasto, le correnti occidentali, in quota, divengono sempre più veloci, fino al punto che, a causa di improvvise deviazioni, come catene montuose oppure l’alternarsi di oceani e continenti, iniziano a oscillare in maniera più pronunciata (onde di Rossby), determinando una costante erosione delle figure bariche alto pressorie, il cui parziale ritiro è estremamente fondamentale per il verificarsi del tanto atteso inverno.

Contributo di Elio Azzena

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tema-odierno?-ancora-piogge-e-nubi,-insomma,-e-autunno

Il tema odierno? Ancora piogge e nubi, insomma, è autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-torrenziali-nel-sud-della-francia.-gran-caldo-in-medio-oriente-e-turchia

Piogge torrenziali nel sud della Francia. Gran caldo in Medio Oriente e Turchia

22 Ottobre 2009
altra-neve-in-arrivo-fino-a-bassa-quota.-meteo-pienamente-invernale

Altra neve in arrivo fino a bassa quota. Meteo pienamente invernale

21 Marzo 2018
25-febbraio:-crollano-le-temperature-al-nord-italia

25 febbraio: Crollano le temperature al Nord Italia

26 Febbraio 2004
anticiclone-e-sole-quasi-ovunque,-piogge-e-temporali-all’estremo-sud

Anticiclone e sole quasi ovunque, piogge e temporali all’estremo Sud

18 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.