• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un autunno davvero indeciso! Non è ancora il suo tempo

di Tiziano Caloni
28 Set 2007 - 10:28
in Senza categoria
A A
un-autunno-davvero-indeciso!-non-e-ancora-il-suo-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

un autunno davvero indeciso non e ancora il suo tempo 9985 1 1 - Un autunno davvero indeciso! Non è ancora il suo tempo
Cari lettori, buongiorno.
Non so se avete la mia stessa sensazione, però sembra quasi di essere su una sorta di grande altalena meteorologica.

Nel corso di quest’ultima settimana, un bel “ciclone mediterraneo” ha dato sfoggio della propria forza, portando sensibili cali termici e fortissime piogge e temporali che localmente hanno fatto segnare valori pluviometrici davvero elevati.

Nella giornata di ieri 27 settembre, invece, è ritornata l’alta pressione, con giornate più miti.
Mitezza però, che non ha messo fine all’instabilità.

Brevi piovaschi, infatti, si sono susseguiti sul Sud della Sicilia (in particolar modo nell’Agrigentino), e localmente anche in Calabria, Puglia e Basilicata.

Le temperature, sono rimaste stabili, con qualche lieve aumento ove il sole ha avuto la meglio.
Vediamo alcune massime di ieri.

Napoli Capodichino 23.5°, Capri 23.0°, Capo Palinuro 25.0°, Brindisi 25.0°, S. Maria di Leuca 23.0°, Lamezia Terme 25.5°, Messina 24.6°.

Ciò che ha colpito però, è stato il raggiungimento di temperature nuovamente estive su alcune città siciliane; 26.2 gradi sono stati registrati a Trapani, 27.4 a Palermo Boccadifalco, e pensate, ben 32,2 a Catania, grazie alla posizione sottovento nei confronti del massiccio etneo e alle conseguenti correnti favoniche.

Persino le tanto attese correnti fredde di origine artica, ieri, hanno subito un parziale blocco da parte dell’anticiclone delle Azzorre.

Quest’ultimo, infatti, sempre stabile vicino l’Atlantico, ha spostato il proprio asse in modo più obliquo (in direzione scandinava), limitando il cammino dell’aria più fredda da Nord.

Oggi, il tempo al meridione si manterrà ancora all’insegna dell’instabilità.
Correnti umide meridionali infatti si scontreranno con correnti al suolo di provenienza orientale, dando vita nella mattinata a nuvole e localmente a rovesci, specie sulla Sicilia settentrionale e nei relativi versanti montuosi.

Sulla Calabria, previsti piovaschi sparsi, specie sui versanti compresi tra Sila e Pollino.
Piovaschi, potranno aversi anche in Basilicata e Puglia, ove la copertura nuvolosa sarà rilevante.

Migliorerà in serata.

Per la giornata di domani, il ritorno al bel tempo sarà netto.
E’ in arrivo, infatti, un fronte stabilizzante proveniente da Ovest, il quale porterà un generale ripristino del campo barico, con temperature in aumento e cielo prettamente sereno o poco nuvoloso (salvo debole attività cumuliforme riscontrabile solo localmente).

E non è finita qui.
A causa della solita falla iberica, da domenica un nuovo richiamo di aria calda nord-africana potrebbe affacciarsi su tutto il meridione, facendo, non solo risalire velocemente le temperature, ma facendole lievitare di qualche grado oltre i valori medi del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-e-sabato-nubi-residue-al-nordovest-e-medio-tirreno.-lunedi-sole-ovunque

Domenica e sabato nubi residue al Nordovest e medio Tirreno. Lunedì sole ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’altra-faccia-della-medaglia:-temporali-alluvionali-sul-cuore-del-nord-africa

L’altra faccia della medaglia: temporali alluvionali sul cuore del Nord Africa

3 Ottobre 2011
terremoto-6.3-richter-scuote-la-cina-nord-occidentale

TERREMOTO 6.3 Richter scuote la Cina nord-occidentale

30 Giugno 2012
continua-la-canicola-con-qualche-disturbo-sulle-zone-a-nord-del-po

Continua la canicola con qualche disturbo sulle zone a Nord del Po

21 Luglio 2007
ultime-sul-week-end-gran-parte-d’italia-al-sicuro-grazie-all’anticiclone

ULTIME SUL WEEK-END gran parte d’Italia al sicuro grazie all’anticiclone

30 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.