• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un aprile secco e molto caldo nel Benelux

di Giovanni Staiano
02 Mag 2007 - 00:43
in Senza categoria
A A
un-aprile-secco-e-molto-caldo-nel-benelux
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (fonte www.cpc.noaa.gov) le anomalie termiche di aprile a Lussemburgo. La seconda immagine (copyright www.eumetsat.org) è una veduta satellitare di Francia e Spagna alle 16 GMT del 1° maggio: si nota l'intensa nuvolosità all'origine di intense piogge.
un aprile secco e molto caldo nel benelux 8779 1 2 - Un aprile secco e molto caldo nel Benelux
Aprile senza pioggia in Belgio. Sia Uccle che Anversa hanno concluso il mese con i pluviometri vuoti, come pure Kleine Brogel e Schaffen. A Gent è andata meglio, si fa per dire, con 3 mm caduti il giorno 10. Kleine Brogel ha fatto segnare ben 10 massime superiori a 26°C, a conferma dell’eccezionalità climatica di questo mese nel paese. A Uccle, lo scostamento della temperatura di aprile 2007 rispetto alla media 1961-90 è stato di 5,88°C, a Lussemburgo addirittura di 7,03°C. Anche nella capitale del Granducato, aprile ha portato pochissima pioggia, con solo 7,2 mm, contro una media di 61 mm.

Anche in Olanda aprile è stato assolutamente eccezionale, sia in termini termici che pluviometrici. A Twente le precipitazioni complessive non hanno raggiunto il millimetro (46 mm la media di aprile) e vi sono state 7 massime oltre i 26°C. La media delle massime è stata 19,3°C, contro una media di 12,7°C del periodo 1961-90.

Piogge e temporali in Francia, in particolare nel sudovest del paese, martedì 1° maggio. Tra le 19 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, registrati 31 mm a Bordeaux e Tarbes, 30 a Tolosa, 27 a Mont-de-Marsan. Nello stesso periodo, in Spagna 26 mm a San Sebastian, 22 a La Coruna, 21 a Logrono.

Una intensa onda di calore ha continuato a far sentire i suoi effetti sul centro-nord dell’India e su gran parte del Pakistan martedì 1° maggio. In Pakistan, Pad Idan ha raggiunto una temperatura massima di 46,5°C. 45,5°C la massima a Bahawalnagar e Jacobabad, 44,7° C a Sibi. In India, Hissar 45,6°C, Bikaner 44,6°C, Jaipur 44,4°C, Kota 44,3°C, Nagpur 44,2°C.

Piogge localmente molto intense sulla parte orientale dell’isola di Mindanao, nelle Filippine, tra lunedì e martedì. Sono caduti 162 mm in 21 ore, tra lunedì sera e martedì pomeriggio, ora locale, a Hinatuan.

Tra le 6 GMT di lunedì 30 aprile e la stessa ora di martedì 1 maggio, 77 mm di pioggia sono stati registrati a Moroni, nelle Isole Comore (Oceano Indiano).

Sulla costa orientale del Labrador, nella provincia canadese di Terranova, maggio è iniziato con 198 cm di neve al suolo nella località di Cartwright, a meno di 55°N.

Una forte tempesta di vento ha investito la base australiana di Mawson, che si trova sulla costa est dell’Antartide Orientale all’inizio della settimana. Il vento ha soffiato tra 55 e 80 miglia orarie (88-129 km/h) per 48 ore, tra domenica sera e martedì sera, ora locale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-progressivo-peggioramento,-area-ciclonica-in-avvicinamento-da-ovest

Meteo in progressivo peggioramento, area ciclonica in avvicinamento da Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-2007:-dati-preliminari

Febbraio 2007: dati preliminari

2 Marzo 2007
nuova-chiusura-della-saccatura-del-vortice-polare-in-area-centro-europea…-ritorno-di-condizioni-fredde?

Nuova chiusura della saccatura del Vortice Polare in area centro europea… Ritorno di condizioni fredde?

1 Dicembre 2005
da-mercoledi-intenso-peggioramento-meteo,-copiose-nevicate-sulle-alpi

Da mercoledì intenso peggioramento meteo, copiose nevicate sulle Alpi

29 Dicembre 2007
alta-pressione-coi-giorni-contati:-piogge-intense-da-meta-settimana

Alta Pressione coi giorni contati: piogge intense da metà settimana

28 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.