• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimora: Ondata di caldo nel lungo fine settimana del 25 aprile, poi temporali violenti

di Andrea Meloni
20 Apr 2006 - 15:59
in Senza categoria
A A
ultimora:-ondata-di-caldo-nel-lungo-fine-settimana-del-25-aprile,-poi-temporali-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

ultimora ondata di caldo nel lungo fine settimana del 25 aprile poi temporali violenti 5796 1 1 - Ultimora: Ondata di caldo nel lungo fine settimana del 25 aprile, poi temporali violenti
Gran parte dei bollettini meteo diffusi questi giorni, prospettano alcune giornate di caldo anche per il Nord Italia e parte delle regioni centrali dell’Europa.

Il caldo, come si sa, nella tarda primavera precede intensi temporali nelle regioni a clima continentale, specialmente quando arriva improvviso ed intenso come succederà nei prossimi giorni.

L’innesco della fase calda sarà generata da una goccia d’aria fredda in quota che traslerà veloce verso la Penisola Iberica e poi verso il Marocco. A cavallo di un anticiclone si metterà in moto verso l’Italia una massa d’aria calda e molto secca che favorirà un sensibile aumento della temperatura sul nostro Paese.

Tra domenica 23 ed il 25 aprile, in molte città della Val Padana si avranno temperature massime superiori ai +25°C, con picchi prossimi ai +28°C. Le temperature saliranno oltre la media su gran parte dell’Italia, senza, tuttavia, avere particolari eccessi al Centro Sud e le Isole Maggiori.

Sarà una vampata di caldo ai limiti della normalità per il periodo. Sarà un saggio d’estate che tra fine aprile e la prima decade di maggio succede quasi ogni anno.

E poi, dopo il tepore quasi estivo, per fine mese l’aria fredda si metterà in moto verso sud, sud est, scalzerà la vampata di caldo, in Italia transiterà una perturbazione che innescherà forti temporali sul Centro Nord.

Temporali intensi si potranno avere anche in molte regioni d’Europa centrale, dove si spegnerà la breve fase di clima assai mite, e dove torneranno piogge e basse temperature.

Anche tale evoluzione del tempo è tipica della primavera, stagione di mezzo, tra inverno ed estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-tardive-“gemme-primaverili”-sbocciano-sotto-i-primi-tepori-legati-da-“un-amore-dichiarato”

Le tardive "gemme primaverili" sbocciano sotto i primi tepori legati da "un amore dichiarato"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-11-giugno,-primo-colpi-dell’estate-con-caldo-accentuato-e-temporali

METEO sino al 11 Giugno, primo colpi dell’ESTATE con CALDO accentuato e TEMPORALI

30 Maggio 2018
il-raffreddamento-globale

Il Raffreddamento Globale

11 Febbraio 2008
forti-piogge-nel-sudest-asiatico,-in-particolare-nella-penisola-di-malacca

Forti piogge nel sudest asiatico, in particolare nella Penisola di Malacca

17 Dicembre 2005
basi-di-meteorologia-(2°-approfondimento-parte-ii):-l’avvezione-di-vorticita

Basi di Meteorologia (2° Approfondimento Parte II): l’avvezione di vorticità

31 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.